entro fine anno scatta l'obbligo di conservazione digitale delle fatture elettroniche emesse nei confronti della pubblica amministrazione; l'adempimento va seguito con attenzione in quanto rappresenta l'evoluzione conclusiva del processo di digitalizzazione
Opera per la prima volta, entro la fine del 2016, l’obbligo della conservazione digitale delle fatture elettroniche emesse nei confronti della pubblica amministrazione e nei rapporti B2B.
Gli obblighi di emissione delle fatture elettroniche sono decorsi dal 2015, 31 marzo per la pubblica amministrazione e 21 settembre per il GSE (cessione energia elettrica da fonti rinnovabili).
Ne deriva che bisogna conservare i file afferenti le fatture elettroniche emesse secondo le modalità previste dal decreto ministeriale 17 giugno 2014.
Tecnicamente necessita reperire i file in formato XML generati dal software in uso da non con
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane