-
9 giugno 2023
Inps: il nuovo ammortizzatore unico per i Comuni alluvionati
Continua a leggere -
9 giugno 2023
Comuni alluvionati: richiesta di una tantum per autonomi fino al 30 settembre
Continua a leggere -
9 giugno 2023
Smartworking: ancora una proroga, ma per i fragili e nel settore privato
Continua a leggere
la notifica degli atti tributari in caso di irreperibilità assoluta del destinatario genera sempre dubbi sulla validità: una guida alle ipotesi di inesistenza della notifica effettuata in assenza del destinatario dell'atto ed ai possibili rimedi processuali
Irreperibilità assoluta del destinatario e irreperibilità temporanea
Deve distinguersi la fattispecie di irreperibilità assoluta del destinatario, che si ha solamente quando «non si conosce con certezza la residenza attuale del soggetto» e, quindi nel caso in cui sia sconosciuto il luogo ove eseguire la notifica dalla diversa situazione di irreperibilità temporanea, che si ha quando il luogo ove notificare l'atto è noto e ben individuabile, ma la notifica non risulti possibile poiché il contribuente non si trova in detto luogo oppure si rifiuti di accettare il plico.
Copyright © 2023 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Notizie Flash Vedi tutte