In merito alla risposta precedentemente sull'automezzo uso promiscuo acquistato da privato, addirittura prima dell'apertura della partita IVA del professionista, di cui ci si scarica i costi (carburante, assicurazione, manutenzioni) al 50%, durante la videconferenza del 26 gennaio ha detto che il costo dell'auto va a fare parte del plafond dei 15.000 euro, anche se acquistato come privato. Volevo ulterior delucidazioni
-
Se al professionista faccio fare un contratto di comodato gratutito a sè stesso (non registrato all'AdE) per l'utilizzo dell'auto riesco a non farlo rientrare nel plafond?