Un utilissimo schema riassuntivo del regime IVA applicabile alle prestazioni di agenzia e intermediazione a livello internazionale. A cura della dott.ssa Maria Pia Melchiori e del dott. Marco Righetti
Intermediazioni internazionali di beni mobili – PREMESSA
Il presente articolo si promette di schematizzare il regime iva applicabile alle prestazioni di agenzia internazionali.
A partire dal 01.01.2010, il luogo di effettuazione dell’intermediazione è diventato irrilevante al fine di stabilire la territorialità e l’eventuale assoggettamento ad Iva delle predette operazioni.
Di seguito si riportano alcune casistiche frequentemente riscontabili tra gli operatori commerciali.
Schema riepilogativo della disciplina IVA
Agente | Committente | Cliente del committente | Comunicazione Intrastat | Regime Iva | |
1 | Residente in Italia | Residente in Italia | Residente nella Comunità europea (UE) | Non dovuta | Operazione soggetta ad iva in Italia |
2 | Residente in Italia | Residente in Italia | Non residente nella Comunità Europea (Extra UE) | Non dovuta | Operazione non imponibile articolo 9 c. 1 n. 7 |
3 | Residente in Italia | Residente nella Comunità europea (UE) | Residente in Italia | Dovuta | Operazione soggetta ad iva nel paese UE |
4 | Residente in Italia | Non residente nella Comunità Europea (Extra UE) | Residente in Italia | Non dovuta | Operazione fuori campo iva |
5 | Residente nella Comunità europea (UE) | Residente in Italia | Residente nella Comunità europea (UE) | Dovuta | Operazione soggetta ad iva in Italia |
6 | Residente nella Comunità europea (UE) | Residente in Italia | Non residente nella Comunità Europea (Extra UE) | Non dovuta | Operazione non imponibile articolo 9 c. 1 n. 7 |
7 | Residente nella Comunità europea (UE) | Residente in Italia | Residente in Italia | Dovuta | Operazione soggetta ad iva in Italia |
8 | Residente in Italia | Residente nella Comunità europea (UE) | Residente nella Comunità europea (UE) | Dovuta | Operazione soggetta ad iva nel paese UE |
9 | Residente in Italia | Non residente nella Comunità Europea (Extra UE) | Residente nella Comunità europea (UE) | Non dovuta | Operazione fuori campo iva |
10 | Residente in Italia | Residente nella Comunità europea (UE) | Non residente nella Comunità Europea (Extra UE) | Dovuta | Operazione non soggetta ad iva in Italia |
11 | Non residente nella Comunità Europea (Extra UE) | Residente in Italia | Residente nella Comunità europea (UE) | Non dovuta | Operazione soggetta ad iva in Italia |
12 | Non residente nella Comunità Europea (Extra UE) | Residente in Italia | Non residente nella Comunità Europea (Extra UE) | Non dovuta | Operazione non imponibile articolo 9 c. 1 n. 7 |
13 | Non residente nella Comunità Europea (Extra UE) | Residente in Italia | Residente in Italia | Non dovuta | Operazione soggetta ad iva in Italia |
Agente italiano promuove vendite nella Comunità europea (UE) per conto di un’impresa italiana
Adempimenti dell’agente: emette fattura con iva. Adempimenti dell’impresa: registra la fattura con iva.
Adempimenti dell’impresa: registra la fattura con iva.
Non deve presentare il modello Intrastat.
Agente italiano promuove vendite in paesi non appartenenti alla Comunità europea (extra-UE) per conto di un’impresa italiana
Adempimenti dell’agente: emette fattura non imponibile ai sensi dell’articolo 9 comma 1 n. 7 D.P.R. 633/72.
Adempimenti dell’impresa: registra detta fattura in un’apposita colonna tra le operazioni non imponibili.
Non deve presentare il modello Intrastat.
Il regime iva è lo stesso sia nel caso di merce che parte dall’Italia (esportazione) sia nel caso di merce che già si trova fuori dal territorio europeo, extra UE (cessione estero su estero).
Agente italiano promuove vendite in Italia per conto di una impresa residente in un Paese membro dell’Unione europea (UE)
Adempimenti dell’agente: emette fattura fuori campo iva articolo 7 ter D.P.R. 633/72. La fattura non concorre a formare il volume d’affari fino al 31/12/2012. Dall’1/1/2013 l’operazione è compresa nel volume d’affari.
Non forma plafond.
Adempimenti dell’impresa: provvede all’integrazione della fattura con l’Iva. Deve presentare il modello Intrastat.
Agente italiano promuove vendite in Italia per conto di una impresa non appartenente all’Unione europea (extra-UE)
Adempimenti dell’agente: emette fattura fuori campo iva ai sensi dell’articolo 7 ter D.P.R. 633/72. La fattura non concorre a formare il volume d’affari fino al 31/12/2012. Dall’1/1/2013 l’operazione è compresa nel volume d’affari.
Non forma plafond.
Adempimenti dell’impresa: registra la fattura secondo la propria legislazione.
Il regime iva è lo stesso indipendentemente dal luogo in cui si perfeziona la vendita. Non deve presentare il modello Intrastat.
Agente appartenente alla Comunità europea (UE) promuove vendite nella Comunità europea (UE) per conto di un’impresa italiana
Adempimenti dell’agente: emette fattura senza addebito di Iva.
Adempimenti dell’impresa: integra la fattura con Iva ai sensi dell’articolo 46 – 47 D.L. 331/93 con conseguente doppia registrazione nel registro Iva acquisti e nel registro Iva vendite.
Deve presentare il modello Intrastat.
Agente appartenente alla Comunità europea (UE) promuove vendite in paesi non membri della Comunità europea (extra-UE) per conto di una impresa italiana
Adempimenti dell’agente: emette fattura senza addebito di Iva.
Adempimenti dell’impresa: indica sulla fattura gli estremi di non imponibilità ai sensi dell’articolo 9 comma 1 n. 7 D.P.R. 633/72 (senza addebito di iva).
Il regime iva è lo stesso sia nel caso di merce che parte dall’Italia (esportazione) sia nel caso di merce che già si trova fuori dal territorio europeo, extra UE (cessione estero su estero).
Non deve presentare il modello Intrastat.
Agente appartenente alla Comunità europea (UE) promuove vendite in Italia per conto di una impresa italiana
Adempimenti dell’agente: emette fattura senza addebito di Iva.
Adempimenti dell’impresa: integra la fattura con Iva ai sensi dell’articolo 46 – 47 D.L. 331/93 con conseguente doppia registrazione, nel registro Iva acquisti e nel registro Iva vendite.
Deve presentare il modello Intrastat.
Agente italiano promuove vendite nella Comunità europea (UE) per conto di una impresa residente in un Paese membro dell’Unione europea (UE)
Adempimenti dell’agente: emette fattura fuori campo iva articolo 7 ter D.P.R. 633/72. La fattura non concorre a formare il volume d’affari fino al 31/12/2012. Dall’1/1/2013 l’operazione è compresa nel volume d’affari.
Non forma plafond.
Adempimenti dell’impresa: provvede all’integrazione della fattura con Iva.
Deve presentare il modello Intrastat.
Agente italiano promuove vendite nella Comunità europea (UE) per conto di una impresa non residente nella Comunità europea (extra-UE)
Adempimenti dell’agente: emette fattura non soggetta ad Iva ai sensi dell’articolo 7 ter D.P.R. 633/72. La fattura non concorre a formare il volume d’affari fino al 31/12/2012. Dall’1/1/2013 l’operazione è compresa nel volume d’affari.
Non forma plafond.
Adempimenti dell’impresa: registra la fattura secondo la propria legislazione. Non deve presentare il modello Intrastat.
Agente italiano promuove vendite in paesi non appartenenti alla Comunità europea (extra-UE) per conto di un’impresa residente in un Paese membro dell’Unione europea (UE)
Adempimenti dell’agente: emette fattura non soggetta ad Iva ai sensi dell’articolo 7 ter D.P.R. 633/72. La fattura non concorre a formare il volume d’affari fino al 31/12/2012. Dall’1/1/2013 l’operazione è compresa nel volume d’affari.
Non forma plafond.
Adempimenti dell’impresa: registra la fattura secondo la propria legislazione. Deve presentare il modello Intrastat.
Agente residente in un Paese non appartenente alla Comunità europea (extra- UE) promuove vendite nella Unione europea (UE) per conto di una impresa italiana
Adempimenti dell’agente: emette fattura secondo la propria legislazione.
Adempimenti dell’impresa: integra la fattura con Iva ai sensi dell’articolo 17 comma 3 D.P.R. 633/72 con conseguente doppia registrazione, nel registro Iva acquisti e nel registro Iva vendite.
Non deve presentare il modello Intrastat.
Agente residente in un Paese non appartenente alla Comunità europea (extra- UE) promuove vendite in paesi che non sono membri della Comunità europea (extra- UE) per conto di un’impresa italiana
Adempimenti dell’agente: emette fattura senza addebito di Iva.
Adempimenti dell’impresa: indica sulla fattura gli estremi di non imponibilità ai sensi dell’articolo 9 comma 7 D.P.R. 633/72 (senza addebito di iva).
Il regime iva è lo stesso sia nel caso di merce che parte dall’Italia (esportazione) sia nel caso di merce che già si trova fuori dal territorio europeo, extra UE (cessione estero su estero).
Non deve presentare il modello Intrastat.
Agente residente in un Paese non appartenente alla Comunità europea (extra- UE) promuove vendite in Italia per conto di una impresa italiana
Adempimenti dell’agente: emette fattura secondo la propria legislazione. Adempimenti dell’impresa: integra la fattura con Iva ai sensi dell’articolo 17 comma 3 D.P.R. 633/72 con conseguente doppia registrazione, nel registro Iva acquisti e nel registro Iva vendite.
Non deve presentare il modello Intrastat.
Normativa di riferimento
Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana 11 novembre 1972, n. 292 Istituzione e disciplina dell’imposta sul valore aggiunto.
Titolo 1 – Disposizioni generali – Articolo 7 Ter Territorialità – Prestazioni di servizi
- Le prestazioni di servizi si considerano effettuate nel territorio dello Stato:
- quando sono rese a soggetti passivi stabiliti nel territorio dello Stato;
- quando sono rese a committenti non soggetti passivi da soggetti passivi stabiliti nel territorio dello Stato.
- Ai fini dell’applicazione delle disposizioni relative al luogo di effettuazione delle prestazioni di servizi, si considerano soggetti passivi per le prestazioni di servizi ad essi rese:
- i soggetti esercenti attività d’impresa, arti o professioni; le persone fisiche si considerano soggetti passivi limitatamente alle prestazioni ricevute quando agiscono nell’esercizio di tali attività;
- gli enti, le associazioni e le altre organizzazioni di cui all’articolo 4, quarto comma, anche quando agiscono al di fuori delle attivita’ commerciali o agricole;
- gli enti, le associazioni e le altre organizzazioni, non soggetti passivi, identificati ai fini dell’imposta sul valore aggiunto. (1)
(1) Il presente articolo è stato inserito dall’art. 1 D.Lgs. 11.02.2010, n. 18 con decorrenza dal 20.02.2010 ed applicazione alle operazioni effettuate dal 1° gennaio 2010.
Titolo 1 – Disposizioni generali – Articolo 9
Servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali
(Testo in vigore dal 20 febbraio 2010)
- Costituiscono servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali non imponibili:
………………………….. omissis ………………………
7) i servizi di intermediazione relativi a beni in importazione, in esportazione o in transito, a trasporti internazionali di persone o di beni, ai noleggi e alle locazioni di cui al n. 3), nonche’ quelli relativi ad operazioni effettuate fuori del territorio della Comunita’; le cessioni di licenze all’esportazione; (3)
………………………….. omissis ………………………
(3) Il presente numero è stato prima sostituito dall’ articolo 6, D.P.R. 30.12.1981, n. 793 e poi così modificato dall’art. 1 D.Lgs. 11.02.2010, n. 18 con decorrenza dal 20.02.2010 ed applicazione alle operazioni effettuate dal 1° gennaio 2010. Si riporta di seguito il testo previgente:
“7) i servizi di intermediazione relativi a beni in importazione, in esportazione o in transito, a trasporti internazionali di persone o di beni, ai noleggi e alle locazioni di cui al n. 3); le cessioni di licenze all’esportazione;”.
Direttiva 2008/8/CE
Direttiva 2008/9/ce
D.Lgs. 22/01/2010
Legge 217/2011
Circolari e risoluzioni
Circolare 58/E/2009
Circolare 12/E/2010
2 dicembre 2013
a cura dott.ssa Maria Pia Melchiori e dott. Marco Righetti
Ti possono interessare anche:
Le operazioni che generano plafond IVA
I metodi di calcolo del plafond IVA
Plafond IVA: formazione, rilevanza e utilizzo