L’Inps, nella circolare n. 1 del 2 gennaio 2024, annuncia che dal corrente mese di gennaio la pensione minima sale a 615 euro per tutti i pensionati. L’importo è fissato dalla rivalutazione eccezionale delle pensioni d’importo fino al minimo Inps (salito a 599 euro), prevista al 2,7% dalla legge di bilancio 2023, la n. 197 del 29 dicembre.
E’ atteso il bonus elettrodomestici 2025. Si potrà scegliere se usufruire dello sconto fino a 200...
Manovra 2026: prime indiscrezioni su rottamazione e flat taxSono in discussione i punti della manovra 2026. Tra i temi di rilievo la flat tax...
IRES premiale: cumulabilità con crediti d’imposta investimenti Transizione 4.0 e 5.0L’ Ires premiale è cumulabile con i crediti d’imposta per investimenti in beni relativi ai piani...
Concordato biennale 2024: il calcolo del reddito effettivoLavoro duro per i professionisti non forfettari che hanno aderito al concordato preventivo 2024-2025. Difficoltà si...
Modello 770 semplificato: la scadenza per i dati mensiliI sostituti d’imposta che hanno scelto l’invio del modello 770 semplificato hanno in calendario una imminente...
Pubblicato il decreto attuativo per Autoimpiego e Resto al Sud 2.0E’ stato pubblicato nella GU n. 193 del 21 agosto 2025 il decreto 11 luglio 2025 ...
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche: pagamento entro il 30 settembreA fine settembre scade il termine per il pagamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse...
IRES premiale 2024: le condizioni di accessoIl comma 1 dell’art. 4 del Dm 8/08/2025, dà attuazione all’Ires premiale, di cui ai commi...
Ministero della Cultura: pubblicati i decreti per i tax creditLa DGCA del Ministero della Cultura ha pubblicato nuovi decreti direttoriali del 29 agosto 2025, contenenti...
Buoni pasto: il tetto alle commissioniSono in vigore dal 1° settembre 2025 le novità introdotte dalla legge sulla concorrenza 2024 in...