Decade l’obbligo di comunicazione all’Agenzia delle entrate per i periodi di chiusura o interruzione del registratore telematico: è un adempimento superfluo e in contrasto con il processo di semplificazione. Questi i contenuti del punto posto all’ordine del giorno del Governo, approvato ieri alla Camera nel corso della discussione sulla legge di conversione del dl 75/2023 (PA2).
L’Agenzia delle entrate, in risposta all’interpello n. 235 del 10 settembre 2025, n. 235, ha chiarito...
ISI Inail: documenti da caricare entro il 30 settembreE’ in scadenza il termine per l’invio della documentazione del bando ISI INAIL. Dopo la proroga...
Interpelli: il cambio di codice ATECO non impatta sul CPBIn risposta all’interpello n. 236 del 10 settembre, L’Agenzia delle entrate chiarisce che in assenza di...
Enpacl: dichiarazione 2025 entro il 30 settembreLa dichiarazione Enpacl 2025 deve essere trasmessa entro il prossimo 30 settembre. E’ attiva, nell’area dedicata...
Polizza catastrofale medie imprese: la scadenza è ottobreSi ricordano le scadenze per la stipula delle polizze catastrofali, come previsto dal Dl n. 39/2025....
Il Fisco ha cancellato negli anni 82 miliardi di debitiIl Fisco, in sette anni, ha annullato cartelle esattoriali per un valore di 82 miliardi di...
Auto elettriche: nuovi incentivi e modalità di concessioneLa Gazzetta Ufficiale n. 208 dell’8 settembre 2025 accoglie il Decreto 8 agosto 2025 del Ministero...
Carta dedicata a te: da oggi la messa a disposizione delle liste dei beneficiariDa oggi l’INPS metterà a disposizione per ogni Comune l’elenco delle famiglie potenziali beneficiarie della carta...
Versamenti contributivi: la Cassazione fissa nuovi termini prescrizionaliPer il versamento dei contributi non versati la Cassazione fissa nuovi termini prescrizionali (sentenza n. 22802/2025...
Finanza: 6 italiani su 10 hanno un prestito attivoDalla Mappa del Credito aggiornata al primo semestre 2025 da Mister Credit (CRIF), che analizza i...