Decreto semplificazioni: le novità in materia fiscale all’esame dell’Aula

In sintesi si elencano le novità in materia fiscale, da oggi all’esame dell’aula. La tax credit energia esce dall’ambito degli aiuti di Stato in regime de minimis; l’Irap con possibilità di scelta del contribuente se utilizzare la dichiarazione 2022 senza tenere conto delle ultime modifiche normative; il 730 precompilato tramite Caf e professionisti perde l’obbligo (a loro carico) di conservazione documentale delle spese sanitarie già note all’Agenzia delle entrate; dematerializzazione delle scelte 8-5-2 per mille, ma solo dopo il parere positivo del garante della privacy; controlli fiscali con invio obbligato dell’esito negativo della proceduta ai soggetti sottoposti a verifica;  ritorno alle vecchie tempistiche per l’invio dei modelli intrastat: 25 del mese successivo al periodo di riferimento.