L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le FAQ pubblicate sul proprio sito relative ai bonus edilizi. Tra i chiarimenti di rilievo: per gli interventi non detraibili al 100% classificati “di edilizia libera” o d’importo non superiore a €. 10.000 (ad esclusione del bonus facciate) l’esonero da viso di conformità/attestazione di congruità della spesa si applica a tutte le comunicazioni di opzione (per cessione del credito/sconto in fattura) effettuate dal 1/01/2022, anche nel caso in cui riguardino spese sostenute nel 2021; il superbonus può essere indicato nei modelli 730/Redditi precompilati senza visto anche nel caso in cui questi siano modificati, alla condizione che siano inviati dal contribuente; la spesa per il visto di conformità è detraibile se indicata separatamente nel documento di addebito del visto sull’intera dichiarazione; ha effetto retroattivo la possibilità di attestare la congruità dei costi anche sulla base del prezzario DEI per tutti i bonus edilizi.
Le lettere che in questi giorni stanno ricevendo i lavoratori autonomi dall’Agenzia delle entrate per presunti...
Premi INAIL: sconto più basso per l’andamento degli infortuniCon decreto del 30 settembre 2025 a firma dei ministri del lavoro e dell’economia, pubblicato nella...
Redditi: quest’anno niente proroga per i secondi acconti in scadenza il 30 novembreIl ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti rispondendo ad alcuni question-time in aula alla Camera dei deputati ieri,...
Manovra finanziaria: le novità per gli affitti breviDopo la bollinatura da parte della Ragioneria Generale dello Stato, la manovra finanziaria diventa più efficace....
Bonus elettrodomestici: domanda tramite AppIOE’ stato pubblicato il decreto direttoriale del 22 ottobre 2025 per l’avvio del bonus elettrodomestici; da...
Lavoro: arriva la decontribuzione mamme con almeno tre figliNella manovra 2026 si agevola l’assunzione di mamme lavoratrici con contribuzione zero per chi assume mamme...
Manovra 2026: nuovo bonus cultura per i neodiplomatiLa manovra 2026 introduce un nuovo bonus cultura dedicato ai neodiplomati: la Carta Valore. La Carta...
Rottamazione quinquies: entrano i ruoli affidati fino al 31 dicembre 2023La rottamazione quinquies ingloba i ruoli affidati fino al 31 dicembre 2023. Estendendo di un anno...
Split-payment: sono in linea gli elenchi 2026Il Mef ha pubblicato gli elenchi dei soggetti interessati dallo split payment per il 2026. Il...
Forfettari: prorogato il tetto dei 35 mila euro per redditi da lavoro dipendente eNella bozza alla legge di bilancio 2026 viene prorogato il tetto dei 35 mila euro per...

