Sono stati pubblicati, sul sito della direzione generale Cinema a Audiovisivo due decreti direttoriali datati 28 gennaio 2022 relativi agli esisti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità delle richieste di credito d’imposta inerenti, rispettivamente, gli investimenti nelle sale cinematografiche pervenute nel 2021, e del bonus a favore delle industrie tecniche e di post-produzione. La pubblicazione dei provvedimenti costituisce il riconoscimento ufficiale dell’agevolazione. I beneficiari non riceveranno alcuna Pec di autorizzazione all’utilizzo del credito d’imposta. Il bonus è utilizzabile dal 10 del mese successivo alla comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta.
L’Inail, con circolare n. 31/2025, chiarisce che non sussista alcun obbligo assicurativo per gli associati e...
Governo: approvato il decreto con le misure urgenti in materia di assicurazione dei rischiIl Senato ha approvato il Dl n. 39/2025 recante “Misure urgenti in materia di assicurazione dei...
Guardia di Finanza: verifiche sugli Host per i redditi dal 2017La Guardia di Finanza ha avviato una serie di verifiche su strutture ricettive e immobili in...
Dichiarazioni dei redditi 2025: disallineamento prodotti per gli studi professionali e rilasci dell’Agenzia delleAssosoftware avvisa di problematiche legate al disallineamento dei prodotti per gli studi professionali e i rilasci...
Riversamento crediti R&S: pubblicato il softwareDopo il modello e le istruzioni, approvati con provvedimento del 19 maggio 2025, è ora pubblicato...
Aiuti fiscali ZES: modelli da inviare entro il 30 maggioEntro il prossimo 30 maggio le imprese beneficiarie, o un rappresentante incaricato, dovranno inviare all’Agenzia delle...
Assegno nucleo familiare: l’INPS ha fissato le nuove tabelleL’INPS ha fissato le nuove tabelle con i livelli di reddito utili ai fini del diritto...
Lavoro: in arrivo il nuovo bonus ricercatoriE’ in arrivo un nuovo bonus di 10.000 euro per favorire l’assunzione di ricercatori e ricercatrici....
Autotrasporto: nuovo periodo di franchigiaIl Dl Infrastrutture, approvato dal Cdm il 19 maggio 2025, cambia il periodo di franchigia nell’autotrasporto:...
Prezzi carburanti: la Guardia di Finanza vigila contro le speculazioniLa Guardia di Finanza vigila contro le speculazioni dopo il recente riallineamento accise sui carburanti. Al...