In sede di conversione del decreto Sostegni bis viene previsto un contributo a fondo per il settore wedding. L’ammontare del contributo a fondo perduto è pari al 30% della differenza tra il fatturato annuale del 2020 e quello del 2019. Nel caso di imprese costituite o avviate nel corso del 2019 o del 2020 l’importo del contributo è di 5.000 euro. Per poter accedere al contributo si dovrà compilare una autocertificazione attestante il calo di fatturato e l’appartenenza ad uno dei seguenti codici Ateco 10.71.2 ; 14.13; 14.14; 14.19.1; 74.10.1; 15.2; 18.12; 18.14; 32.12; 32.99.90; 46.19.01; 46.16.01; 47.59.2; 47.71.1; 47.71.3; 47.71.5; 47.72; 47.76.10; 47.77.00; 47.78.35; 49.32.2; 56.1 – 56.2-56.3; 74.20; 74.90.99; 79.1; 90.01.09; 90.02.01; 96.02; 96.09.03; 96.09.05; 97.00.00; 56.21.00; 82.30; 77.39.94.
Il decreto Coesione ha previsto degli incentivi per l’autoimpiego. Possono accedervi solo le nuove attività, mai...
Verifiche GdF: fine degli accessi in azienda senza motivazioneDue emendamenti al decreto fiscale (dl 84/2025) depositati ieri in commissione finanze, pongono un freno agli...
Bollo su fatture elettroniche: pagamento mediante F24 precompilatoIl pagamento del bollo sulle fatture elettroniche può essere ottemperato mediante la funzione online messa a...
Tassazione agevolata mance al personaleLe mance al personale di alberghi e ristoranti sono tassate al 5%. La tassazione agevolata si...
Rottamazione quater: debiti rimodulabili fino a dieci volteI debiti riammessi nella rottamazione quater sono rimodulabili fino a 10 volte con il servizio ContiTu...
Precompilata 2025: call center attivo sabato mattinaPer aiuto alla compilazione della precompilata 2025 il call center sarà attivo, in via straordinaria, anche...
Interessi di mora 2025: nuovo aggiornamentoE’ aggiornato il tasso da applicare nel secondo semestre dell’anno per interessi di mora dei tardivi...
Nuovo Testo Unico dell’Iva in vigore dal 2026E’ stato approvato il nuovo Testo Unico dell’Iva in vigore dal 1° gennaio 2026. Nel provvedimento...
Controlli formali: invio delle risposte fino al 15 settembreDalla fine del mese di giugno, l’Agenzia delle entrate ha inviato ai contribuenti richieste di documentazione...
Fisco: semplificazione alla correzione degli errori contabili prima di accessi o ispezioniCorreggere gli errori contabili semplici è più agevole. La correzione deve essere eseguita prima di accessi,...