Il decreto del MEF del 12 maggio riguardante la “Sugar Tax” è stato pubblicato sulla GU del 27 maggio 2021. Il pagamento della tassa partirà dal 1° gennaio 2022. I soggetti coinvolti sono: il fabbricante, per le bevande edulcorate ottenute in un impianto di produzione e cedute, dal fabbricante, a consumatori nel territorio dello Stato ovvero a ditte nazionali esercenti il commercio che ne effettuano la rivendita; il cedente, qualora le bevande siano ottenute per conto di un soggetto, residente o non residente nel territorio nazionale, che provvede alla loro cessione a consumatori nel territorio dello Stato ovvero a ditte nazionali esercenti il commercio che ne effettuano la rivendita; l’acquirente che riceve le bevande in magazzino, per le bevande edulcorate provenienti da altri Paesi appartenenti all’Unione europea; il soggetto che effettua l’importazione definitiva nel territorio dello State le bevande edulcorate importate da Paesi non appartenenti all’Unione europea.
La Corte di cassazione con l’ordinanza n. 17576/2025 attesta il perimetro della responsabilità solidale del legale...
Ispettorato Nazionale del lavoro: patente a crediti a regimeL’Ispettorato nazionale del lavoro, con la nota prot. n. 288/2025 a seguito del completamento del “portale...
Cassazione: se il terreno è occupato abusivamente non si paga l’IMULa Corte di cassazione, con la sentenza n. 18938/2025 del 10/07/2025 ha attestato l’improcedibilità del ricorso...
Concordato preventivo: è di nuovo ravvedimento specialeViene riproposto il ravvedimento speciale per le annualità dal 2019 al 2023 per i soggetti che...
INAIL: prorogato al 30 settembre il termine per il caricamento della documentazione relativa all’INAIL ha comunicato la proroga al 30 settembre 2025 – ore 18:00 – del termine per...
Regime forfettario: novità dal decreto fiscale 2025Per il regime forfettario sono stati allegati al DL Fiscale 2025 spuntano due emendamenti di modifica...
Tax day: pochi giorni al 21 luglioIl primo appuntamento con il tax day delle partite Iva si avvicina: lunedì 21 luglio. Le...
Esonero contributivo legge di bilancio 2021 artigiani e commercianti: il riesame delle domandeLa legge di bilancio 2021 introdusse la possibilità di esonero contributivo per artigiani e commercianti. Coloro...
Successioni: per l’imposta un nuovo servizio con calcolo automaticoDa ieri 16 luglio, è disponibile l’applicativo che calcola automaticamente l’imposta dovuta dal contribuente all’interno della...
Assegno Unico: il calendario ufficiale fino a dicembre 2025L’Assegno Unico e Universale per i figli a carico di luglio arriverà tra il 21 e...