Con la circolare n. 80 del 6 luglio 2020, l’INPS fa il punto sull’indennità da 1.000 euro prevista per il mese di maggio. L’articolo 84 del Dl n. 34 del 19 maggio 2020, prevede un’indennità di 1.000 euro per il mese di maggio 2020 a favore dei liberi professionisti titolari di partita IVA attiva alla data del 19 maggio 2020 iscritti alla gestione separata. Sono compresi i partecipanti agli studi associati o società semplici con attività di lavoro autonomo. Ai fini dell’accesso, la norma prevede che i suddetti lavoratori abbiano subito una comprovata riduzione di almeno il 33% del reddito del secondo bimestre 2020, rispetto al reddito del secondo bimestre 2019. Ai fini dell’individuazione del requisito il reddito è individuato secondo il principio di cassa come differenza tra i ricavi e i compensi percepiti e le spese effettivamente sostenute nel periodo interessato e nell’esercizio dell’attività, comprese le eventuali quote di ammortamento.
Entro il prossimo 31 ottobre i sostituti d’imposta devono presentare il modello 770/2025 per comunicare i...
Legge di bilancio 2026: taglio dell’IRPEF di due punti percentualiIl viceministro Maurizio Leo, intervenuto in occasione di un consueto evento a carattere fiscale, si è...
Modello Redditi 2025: il regime degli impatriati e il De MinimisI lavoratori impatriati che hanno goduto delle agevolazioni previste per il loro rientro in Italia, nella...
Riforma IVA Terzo settore: si prospetta una prorogaL’esecutivo lavora ad una nuova proroga della riforma IVA del Terzo settore prevista per il 2026....
Iva agevolata per legno: aliquota al 6,4% per il 2024 e 2025Con decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 6 agosto 2025, pubblicato sulla GU n....
Onlus e 5 per mille: ultimi giorni per richiedere l’accessoSono gli ultimi giorni per richiedere l’accesso al 5 per mille. Gli enti che non si...
Misure di sostegno al reddito: ISEE da riformare per i bonus famigliePer sostenere al meglio le famiglie in difficoltà è necessario riformare l’ISEE, serve una riforma complessiva...
Rottamazione 5: recidivi delle cartelle possibili esclusiSi lavora per la stesura della nuova rottamazione, la cinque, facendo i conti con le risorse...
Modello 730/2025: le tempistiche per la correzione degli erroriRush finale per il modello 730/2025. In caso di errori è ancora possibile correggerli presentando il...
Codici tributo soppressi: risoluzione Agenzia delle entrateCon la risoluzione n. 49/E del 17 settembre 2025, l’Agenzia delle entrate sopprime questi due codici...