Con il messaggio n. 4440 del 28 novembre 2019, che segue il n. 2819 del 24 luglio 2019, l’INPS dà altre indicazioni su come ottenere il PIN per i servizi aziendali da parte di commercialisti e avvocati intermediari. Il censimento degli iscritti all’albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, il canale di comunicazione PEC dc.OrganizzazioneeSistemiInformativi@postacert.inps.gov.it della Direzione centrale Organizzazione e sistemi informativi è riservato agli Ordini provinciali e non ai singoli Commercialisti. Per i commercialisti il rilascio del PIN INPS sarà subordinato alla consegna presso gli Uffici dell’Istituto del modulo SC64 compilato in ogni sua parte. Per gli avvocati sarà necessario inviare domanda a mezzo PEC dc.entraterecuperocrediti@postacert.inps.gov.it, dovrà avere come oggetto “Richiesta di autorizzazione a svolgere attività in materia di lavoro previdenza ed assistenza sociale – Avvocato”, dopo il censimento l’avvocato potrà recarsi presso gli Uffici dell’Istituto con il modulo SC64 compilato in ogni sua parte.
Con decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 6 agosto 2025, pubblicato sulla GU n....
Onlus e 5 per mille: ultimi giorni per richiedere l’accessoSono gli ultimi giorni per richiedere l’accesso al 5 per mille. Gli enti che non si...
Misure di sostegno al reddito: ISEE da riformare per i bonus famigliePer sostenere al meglio le famiglie in difficoltà è necessario riformare l’ISEE, serve una riforma complessiva...
Rottamazione 5: recidivi delle cartelle possibili esclusiSi lavora per la stesura della nuova rottamazione, la cinque, facendo i conti con le risorse...
Modello 730/2025: le tempistiche per la correzione degli erroriRush finale per il modello 730/2025. In caso di errori è ancora possibile correggerli presentando il...
Codici tributo soppressi: risoluzione Agenzia delle entrateCon la risoluzione n. 49/E del 17 settembre 2025, l’Agenzia delle entrate sopprime questi due codici...
Ministero del Lavoro: è operativo l’AppLICon un comunicato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro il 16 settembre 2025, si rende...
TFR: aggiornamento del coefficiente ad agosto 2025L’Istat aggiorna il coefficiente di rivalutazione del TFR ad agosto 2025. Il coefficiente di rivalutazione del...
Interpelli: le Onlus possono accedere ancora al superbonusL’Agenzia delle entrate risponde a un’istanza di interpello, la n. 241 del 15 settembre 2025, presentata...
Bonus veicoli elettrici 2025: il 15 ottobre attiva la piattaforma per le domandeL’accesso alla piattaforma informatica gestita da Sogei per la richiesta degli incentivi per l’acquisto di nuovi...