-
19 maggio 2022
Avvocati: aumentano i compensi per l’attività giudiziale e stragiudiziale
Continua a leggere -
19 maggio 2022
Lavoro autonomo piattaforme digitali: trasmissione delle CO il 3 giugno
Continua a leggere -
19 maggio 2022
Fondo perduto discoteche e sale da ballo: pubblicato il provvedimento di attuazione
Continua a leggere
In risposta all'interpello n. 765 del 9 novembre 2021, che modifica la precedente risposta n. 568, l’Agenzia delle Entrate appone un limite agli importi da rispettare. In particolare le pertinenze non vanno incluse nel conteggio e non fanno crescere gli importi da considerare. Si legge: “La circolare n. 24/E del 2020 ha chiarito che la detrazione spetta in relazione agli interventi realizzati, tra l’altro, su edifici residenziali unifamiliari e relative pertinenze (sia trainanti, sia trainati) ed i cui limiti di spesa per ciascun intervento si riferiscono al singolo immobile e alle sue pertinenze unitariamente considerate, anche se accatastate separatamente”.
Copyright © 2022 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Notizie Flash Vedi tutte