Ecco le scadenze fiscali di gennaio 2021. 11 gennaio: versamento dei contributi INPS colf e badanti; 14 gennaio: domande di accesso ai contributi a fondo perduto per gli esercenti attività nei centri storici; 15 gennaio: domande di accesso ai contributi a fondo perduto previsto dai decreti Ristori; 18 gennaio: versamenti IVA, Irpef ed INPS, ed anche per la ripresa del 50% dei versamenti sospesi ai sensi degli articoli 126 e 127 del Decreto Legge n. 34/2020, secondo quanto previsto dal decreto Agosto; 20 gennaio: imposta di bollo sulle fatture elettroniche; 27 gennaio: ravvedimento acconto IVA ed elenchi intrastat; 31 gennaio, essendo domenica, 1° febbraio: domande di esonero dal canone Rai e invio dell’esterometro.
La legge di bilancio per il 2026 porterà un taglio alle detrazioni fiscali per 440 euro...
Domande per Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: publicate le date di invio delle domandeSono state pubblicate le date di presentazione delle domande per Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, lo ha...
Decreto Coesione: aperto sul sito Invitalia lo sportello incentivi per l’avvio di nuove attivitàE’ stato appena aperto alle ore 12 di oggi 15 ottobre, lo sportello per la presentazione...
Rottamazione quinquies solo per chi ha presentato la dichiarazione dei redditiAltra indiscrezione sulla rottamazione quinquies svela che alla pace fiscale potranno aderire solo i contribuenti che...
Sport Bonus 2025: domande per la seconda finestra di richiesteOggi si è aperta la seconda finestra per l’invio delle domande Sport Bonus 2025. Le imprese...
Lavori per efficientamento energetico: attenzione al termine stabilito il 25 dicembreI lavori per efficientamento energetico iniziati secondo le regole del Conto termico 2.0 (attualmente vigente), previste...
Ministero del lavoro Interpelli: stop al Durc per l’impresa con debiti oltre 150 euroIl ministero del lavoro con l’interpello n. 3 del 13 ottobre 2025, in risposta alla richiesta...
Regime fiscale impatriati: chiarimenti dall’Agenzia delle entrateCon due risposte a due interpelli, il n. 263 del 13 ottobre 2025 e il n....
Dichiarazioni: integrative 2024 entro il 31 ottobre per fruire dei creditiEntro il prossimo 31 ottobre vanno presentate eventuali dichiarazioni dei redditi integrative a favore (con maggior...
Locazioni: la tardiva registrazione del contratto soggiace a sanzione solo per la prima annualitàIn materia di locazioni immobiliari di durata pluriannuale, recentemente l’Agenzia delle entrate si è allineata all’orientamento...