Ecco le scadenze fiscali di gennaio 2021. 11 gennaio: versamento dei contributi INPS colf e badanti; 14 gennaio: domande di accesso ai contributi a fondo perduto per gli esercenti attività nei centri storici; 15 gennaio: domande di accesso ai contributi a fondo perduto previsto dai decreti Ristori; 18 gennaio: versamenti IVA, Irpef ed INPS, ed anche per la ripresa del 50% dei versamenti sospesi ai sensi degli articoli 126 e 127 del Decreto Legge n. 34/2020, secondo quanto previsto dal decreto Agosto; 20 gennaio: imposta di bollo sulle fatture elettroniche; 27 gennaio: ravvedimento acconto IVA ed elenchi intrastat; 31 gennaio, essendo domenica, 1° febbraio: domande di esonero dal canone Rai e invio dell’esterometro.
Il Ministero dell’interno ha aggiornato la procedura per l’assunzione di manodopera straniera. Il contratto di soggiorno,...
Cerebro: ok del Garante privacy alle indagini patrimoniali con incrocio di redditi e tenoreIl Garante per la Privacy ha dato il via libera all’utilizzo di “Cerebro” un nuovo strumento...
Tax credit librerie: domande da lunedì 15 settembreDa lunedì 15 settembre, a partire dalle ore 12, si potranno presentare online le domande per...
Bonus psicologo 2025: domande dal 15 settembreDa lunedì prossimo, 15 settembre, l’INPS aprirà il canale per richiedere il bonus psicologo 2025. Il...
Dichiarazioni 2022: sono in arrivo lettere di richiesta chiarimentiL’Agenzia delle entrate sta inviando ai contribuenti comunicazioni con richieste di chiarimenti riguardanti le dichiarazioni dei...
Commercialisti: approvata dal Consiglio dei ministri la riforma professionaleIl Cdm approva la riforma dell’ordinamento professionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili. Bisognerà effettuare un...
Concordato preventivo biennale: necessario monitorare con costanze le cause di decadenzaLa decadenza dal concordato preventivo biennale è sempre in “agguato”: i che hanno aderito al CPB...
Badanti per anziani: dal 2026 nuova procedura per l’assunzioneCon notizia pubblicata sul proprio sito istituzionale, Assindatcolf comunica che dal 2026 assumere badanti non comunitarie...
Carte carburanti prepagate: chiarimenti sul trattamento IVAL’Agenzia delle entrate, in risposta all’interpello n. 235 del 10 settembre 2025, n. 235, ha chiarito...
ISI Inail: documenti da caricare entro il 30 settembreE’ in scadenza il termine per l’invio della documentazione del bando ISI INAIL. Dopo la proroga...