Saldo IMU 2022: scadenza il 16 dicembre

di Angelo Facchini

Pubblicato il 17 novembre 2022

Il 16 dicembre 2022 scade il termine per effettuare il versamento del saldo IMU dell’annualità in corso. Obbligati sono i contribuenti titolari di diritti reali immobiliari che non rientrano in una delle casistiche di esonero. Sono esenti dal versamento le seguenti tipologie di immobili: gli immobili posseduti dallo Stato, nonché gli immobili posseduti, nel proprio territorio, dalle Regioni, dalle Province, dai Comuni, dalle comunità montane, dai consorzi fra detti enti, ove non soppressi, e dagli enti del servizio sanitario nazionale, destinati esclusivamente ai compiti istituzionali; fabbricati destinati ad usi culturali; fabbricati destinati esclusivamente all’esercizio del culto, purché compatibile con le disposizioni degli artt. 8 e 19 della Costituzione; fabbricati di proprietà della Santa Sede indicati nel Trattato lateranense e i fabbricati appartenenti agli Stati esteri e alle Organizzazioni internazionali; fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita (immobili merce), fintanto che permane tale destinazione e non siano in ogni caso locati; fabbricati rurali ad uso strumentale, ubicati nei Comuni classificati montani o parzialmente montani, sulla base dell’elenco ISTAT (sono invece soggetti ad IMU i fabbricati rurali adibiti ad uso abitativo).