-
6 aprile 2017
Attività di compro oro tra regime del margine e reverse charge
Continua a leggere -
5 marzo 2019
Esistenza, inerenza e congruità dei costi vanno dimostrate dal contribuente
Continua a leggere -
12 aprile 2017
Circolare del lavoro del 12 aprile 2017: in avviso gli avvisi bonari INPS per…
Continua a leggere
Con la circolare n. 102 dell’11 settembre 2020 l’INPS fornisce le istruzioni per presentare la nuova domanda di reddito di emergenza tra il 15 settembre e il 15 ottobre 2020. I requisiti sono: il richiedente deve avere la residenza in Italia; il nucleo familiare deve avere un valore del reddito familiare, nel mese di maggio 2020, inferiore alla soglia corrispondente all’ammontare del beneficio; il nucleo familiare deve avere un valore del patrimonio mobiliare familiare, riferito al 2019, inferiore a 10.000 euro (soglia è elevata di 5.000 euro per ogni componente successivo al primo e fino a un massimo di 20.000 euro); il nucleo familiare deve avere un valore ISEE, attestato dalla DSU valida al momento della presentazione della domanda, inferiore a 15.000 euro.