Il presidente del Consiglio Conte ha dichiarato che le categorie soggette a chiusura saranno ristorate. In merito la sua dichiarazione: “arriveranno nuovi contributi a fondo perduto, ci sarà un nuovo credito di imposta per gli affitti commerciali per i mesi di ottobre e novembre, verrà cancellata la seconda rata IMU, dovuta il 16 dicembre, verrà confermata la cassa integrazione, verrà offerta una nuova indennità mensile una tantum per gli stagionali del turismo, spettacolo, lavori intermittenti dello sport e offriremo un’ulteriore mensilità del reddito di emergenza e misure di sostegno a favore della filiera agroalimentare che risentirà ovviamente delle misure che impattano su bar e ristoranti.”
Il prossimo 31 luglio saranno interessati al pagamento della rata della rottamazione quater sia i “riammessi”...
Condomini: mai avvisi di convocazione assembleare via e-mailLa Corte di cassazione con l’ordinanza n. 16399, pubblicata il 18 giugno 2025, dispone che le...
Prestazioni sanitarie: è definitivo il divieto di emissione delle fatture elettronicheL’art. 2 del Dl n. 81/2025, modificando la disposizione dell’art. 10-bis, comma 1, primo periodo, del...
Lavoro: nuove linee guida per la protezione dei lavoratori dal caldoLa conferenza delle regioni e delle province autonome il 19 giugno 2025 ha approvato prevedono le...
Bollette luce e gas: dal 1° luglio diventano più trasparentiDal 1° luglio 2025 le bollette di luce e gas diventano più trasparenti, con l’introduzione dello...
Forfettari: più tempo per il versamento IVA da inversione contabilePiù tempo per il versamento dell’Iva dovuta sugli acquisti di beni e servizi assoggettati al meccanismo...
Il bonus Natale entra nel modello 730 e in Redditi PFL’art. 2-bis del DL n. 113/2024 (decreto Omnibus) ha disposto l’erogazione del “bonus Natale”, un’indennità di...
Redditi: a pochi giorni dal primo tax dayAncora pochi giorni e sarà il primo tax day per le dichiarazioni 2025. Entro lunedì sono...
PEC degli amministratori: cosa fare secondo UnioncamereSulla comunicazione della PEC degli amministratori, in cui è intervenuta una proroga dal 30 giugno al...
INPS: per l’assegno di inclusione in scadenza nuova domanda dal 1° luglioColoro che hanno già percepito 18 mensilità di assegno di inclusione stanno ricevendo dall’INPS un sms...