E’ stato firmato dal ministro Giorgetti il decreto che sblocca i contributi a fondo perduto per le attività che hanno subìto uno stop a causa della pandemia. Interessati sono: gli operatori economici che hanno fermato l’attività fin dal 26 marzo 2020, data di entrata in vigore del d.l. 19/2020 (discoteche, sale da ballo e night club); gli operatori che hanno chiuso la “saracinesca” per 100 giorni nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2021 e l’entrata in vigore della legge 23 luglio 2021, n.106 (palestre, piscine, centri termali, cinema, teatri, ecc. oltre anche in tal caso a discoteche e sale da ballo). Per il definitivo via libera all’erogazione degli aiuti si dovrà attendere il Provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate da adottarsi entro 60 giorni dalla pubblicazione del detto decreto.
Per sostenere al meglio le famiglie in difficoltà è necessario riformare l’ISEE, serve una riforma complessiva...
Rottamazione 5: recidivi delle cartelle possibili esclusiSi lavora per la stesura della nuova rottamazione, la cinque, facendo i conti con le risorse...
Modello 730/2025: le tempistiche per la correzione degli erroriRush finale per il modello 730/2025. In caso di errori è ancora possibile correggerli presentando il...
Codici tributo soppressi: risoluzione Agenzia delle entrateCon la risoluzione n. 49/E del 17 settembre 2025, l’Agenzia delle entrate sopprime questi due codici...
Ministero del Lavoro: è operativo l’AppLICon un comunicato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro il 16 settembre 2025, si rende...
TFR: aggiornamento del coefficiente ad agosto 2025L’Istat aggiorna il coefficiente di rivalutazione del TFR ad agosto 2025. Il coefficiente di rivalutazione del...
Interpelli: le Onlus possono accedere ancora al superbonusL’Agenzia delle entrate risponde a un’istanza di interpello, la n. 241 del 15 settembre 2025, presentata...
Bonus veicoli elettrici 2025: il 15 ottobre attiva la piattaforma per le domandeL’accesso alla piattaforma informatica gestita da Sogei per la richiesta degli incentivi per l’acquisto di nuovi...
Pubblici esercizi: i dehors restano fino al 2027Ristoranti e pubblici esercizi possono tenere attivi i dehors ancora fino al 2027. Il riordino della...
Bonus asili nido: novità nelle modalità di accesso dal 2026Il bonus asili nido si aggiorna dal 1° gennaio 2026: cambiano le modalità di accesso. Le...