-
31 gennaio 2023
Provvedimento del direttore Agenzia delle entrate riguardante la definizione agevolata delle sanzioni
Continua a leggere -
31 gennaio 2023
Rottamazione cartelle: non tutte le Casse professionali aderiscono
Continua a leggere -
31 gennaio 2023
Bonus energetici estesi e ceduti: istituiti i codici per la compensazione
Continua a leggere
Il Ddl contenente la manovra di bilancio per il 2023, disciplina la possibilità di remissione in termini per i contribuenti che non hanno effettuato pagamenti rateizzati derivanti dai diversi istituti deflattivi previsti dall'ordinamento. Sono interessati i contribuenti che hanno, alla data del 31 dicembre 2022, pagamenti in corso per effetto di procedure di reclamo, accertamento con adesione, acquiescenza all'accertamento ovvero conciliazione giudiziale. Se alla data del 1° gennaio 2023, una rata diversa dalla prima prevista dal piano rateale non è stata versata precedentemente, potrà essere effettuata una sanatoria pagando il dovuto entro il 31 marzo 2023, ovvero in un massimo di venti rate trimestrali senza alcuna maggiorazione.
Copyright © 2023 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Notizie Flash Vedi tutte