Il decreto lavoro prevede un premio per i datori che assumono con contratto a tempo indeterminato, pieno o parziale, anche se apprendistato, beneficiari dell’assegno di inclusione. Per 12 mesi è concesso l’esonero dal versamento del 100% dei contributi dovuti all’Inps, fino a un importo massimo di 8.000 euro annui. L’assunzione dovrà durare almeno 24 mesi, pena la restituzione dell’incentivo fruito maggiorato delle sanzioni civili. Per assunzione di stagionali l’esonero scende al 50% fino a un massimo di 4.000 euro annui.
Con le novità introdotte alla disciplina del CPB dal decreto correttivo Dl n. 81/2025, che ha...
INPS: scadenza versamento dei contributi coltivatori diretti, coloni, mezzadri e IAPL’INPS, con circolare n. 107/2025 fornisce le istruzioni per il calcolo e il pagamento dei contributi...
Veicoli aziendali a uso promiscuo: intervento dell’Agenzia delle entrateL’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 10 del 3 luglio 2025, fornisce alcuni chiarimenti interpretativi...
Green Deal 2.0: riduzione del 90% delle emissioni entro il 2040La commissione europea vuole tagliare il 90% di emissioni di gas a effetto serra entro il...
Lavoro: CIG per temperature elevateLe aziende potranno fare ricorso alla CIG per il caldo. Il «Protocollo quadro per l’adozione delle...
Ammortamento anticipato: l’Europa lo reintroduceIn un documento di recente pubblicazione (ieri 2 luglio) la commissione europea muove per la reintroduzione...
Monopattini: attivo l’obbligo di targaPer i monopattini è obbligatoria la targa: un contrassegno identificativo con una sequenza alfanumerica su adesivo...
Agenzia delle entrate: il mantenimento della detrazione per ristrutturazioni maggiorata se si cambia residenzaLa circolare Agenzia delle entrate n. 8/25, recante le novità in tema di detrazioni per interventi...
Il decreto Omnibus è in Gazzetta Ufficiale: novità per i settori di interesseIl decreto Omnibus 2025 (Dl n. 95/2025) è in Gazzetta Ufficiale. Le misure, in vigore dal...
Accise gasolio: istanze per il rimborso al 31 luglioCon Nota n. 382555 del 26 giugno 2025, l’Agenzia delle Dogane comunica che fino al prossimo...