-
9 dicembre 2021
Deposito e accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento per i debitori
Continua a leggere -
6 aprile 2009
Novità fiscali del 6 aprile 2009: studi di settore: correttivi contro la crisi economica
Continua a leggere -
9 ottobre 2016
Verifiche sul lavoro: i veri poteri degli ispettori di disconoscere e trasformare i rapporti
Continua a leggere
Con la Determinazione dell’Agenzia delle Dogane n. 493869/2021, di concerto con l’Agenzia delle Entrate, vengono fornite le nuove istruzioni per i modelli Intrastat 2022.
Decade l’obbligo di presentazione del modello INTRA 2-bis con cadenza trimestrale; per la trasmissione mensile, l’importo totale trimestrale degli acquisti intracomunitari passa a 350.000 euro.
Viene inoltre stabilito che le informazioni relative allo Stato del soggetto fornitore, al codice IVA dello stesso e all’importo delle operazioni in valuta non vengano più rilevate negli elenchi riepilogativi relativi agli acquisti intracomunitari di beni (INTRA 2-bis).
Per le spedizioni di valore inferiore a euro 1.000, è possibile compilare gli elenchi riepilogativi relativi alle cessioni di beni senza disaggregazione della nomenclatura combinata, utilizzando il codice unico “99500000” (modelli INTRA 1-bis e 2-bis).
Infine, riguardo le cessioni intracomunitarie in regime di call-off-stock, le informazioni relative all’identità ed al numero di identificazione attribuito ai fini IVA aggiunto al soggetto destinatario sono riepilogate nella Sezione 5 del Modello INTRA 1.
-
6 luglio 2022
Imposte sui carburanti: confermata la riduzione delle accise fino al 2 agosto
Continua a leggere -
6 luglio 2022
Imposta di bollo fatture elettroniche: nuove modalità di pagamento dal 2023
Continua a leggere -
6 luglio 2022
Bonus ricerca e sviluppo: pronte le specifiche tecniche procedura riversamento spontaneo
Continua a leggere