-
3 maggio 2022
Mancato perfezionamento del procedimento di adesione e valenza probatoria del verbale
Continua a leggere -
8 novembre 2011
Cancellazione di società con pendenze tributarie: chi paga con il nuovo accertamento esecutivo?
Continua a leggere -
31 gennaio 2018
Evoluzione normativa della disciplina delle società di comodo
Continua a leggere
In materia di canoni di locazione e contributo a fondo perduto per la riduzione del canone, l’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello 13 del 11/01/2022 ha fornito alcuni chiarimenti. La domanda verteva sull’ammissione al beneficio per un secondo periodo; il software non permette la presentazione di una nuova istanza di ammissione, in quanto risulta già presentata la prima istanza. “Il locatore, al fine di essere ammesso al contributo, deve presentare all'Agenzia delle Entrate un'istanza di revisione, in autotutela, dell'esito del rigetto sulla base di quella già trasmessa in pendenza dei termini, allegando la documentazione probatoria relativa alla rinegoziazione del canone di locazione, nonché una nota nella quale specifica in modo puntuale i motivi dell'errore”.
-
6 luglio 2022
Imposte sui carburanti: confermata la riduzione delle accise fino al 2 agosto
Continua a leggere -
6 luglio 2022
Imposta di bollo fatture elettroniche: nuove modalità di pagamento dal 2023
Continua a leggere -
6 luglio 2022
Bonus ricerca e sviluppo: pronte le specifiche tecniche procedura riversamento spontaneo
Continua a leggere