L’Inps – circolare n. 72 del 9 giugno 2020 – fornisce delucidazioni circa l’esonero contributivo in favore di coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali under 40, nuovi iscritti tra il 1° gennaio 2020 e il 31 dicembre 2020. L’esonero è del 100%, per un periodo massimo di 24 mesi di attività, dal versamento della contribuzione della quota IVS e del contributo addizionale, cui è tenuto l’imprenditore agricolo professionale e il coltivatore diretto per l’intero nucleo. Sono esclusi dall’agevolazione il contributo di maternità e il contributo INAIL, dovuto dai soli coltivatori diretti. Per fruire del beneficio bisogna aver presentato l’istanza di ammissione entro 120 gg dalla data di comunicazione di inizio attività; per le attività iniziate in data 1° gennaio 2020, il termine scade il 29 luglio 2020, e la domanda va presentata accedendo al Cassetto previdenziale per autonomi agricoli, alla sezione “Comunicazione bidirezionale” – “Invio comunicazione”, modello “Esonero contributivo nuovi CD e IAP anno 2020”.
In caso siano sussistenti motivi per esenzione totale dal canone Rai è necessario presentare richiesta all’Agenzia...
TFR: indice di rivalutazione settembre 2025L’ISTAT ha comunicato l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati per...
Tributi locali: un nuovo ente prenderà il posto di Agenzia Entrate RiscossioneLa prossima legge di bilancio decreterà la nascita di un nuovo ente per la riscossione dei...
Tax credit librerie 2025: scadenza presentazione domande il 31 ottobrePer richiedere il Tax Credit Librerie 2025 c’è tempo fino al 31 ottobre prossimo. Il beneficio...
Ristrutturazioni edili: aggiornata la guida dell’Agenzia delle entrateE’ stata aggiornata la guida dell’Agenzia delle entrate che fornisce istruzioni pratiche per rinnovare la casa...
INPS: i pensionati che lavorano pagano la metà dei contributiL’INPS, con una comunicazione inviata alle sedi territoriali del 13 ottobre prot. 90058, informa di aver...
Commercialisti: è in linea il nuovo regolamento sulla formazione continuaE’ stato pubblicato il nuovo regolamento sulla formazione continua dei commercialisti: sarà in vigore dal 1/01/2026....
Tax credit alberghi: utilizzabile anche dopo il 31 dicembre 2025Il Dl n. 152/2021 (Decreto PNRR ha introdotto a favore di strutture ricettive e altri operatori...
Bonus veicoli elettrici: domanda dal 22 ottobreIl bonus veicoli elettrici 2025 potrà essere richiesto dal 22 ottobre prossimo, lo ha annunciato il...
Agenzia delle entrate: Faq su esonero visto di conformità credito Iva CPBCon una Faq pubblicata il 15 ottobre, l’Agenzia delle entrate risponde a un quesito dei contribuenti...