L’Inps – circolare n. 72 del 9 giugno 2020 – fornisce delucidazioni circa l’esonero contributivo in favore di coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali under 40, nuovi iscritti tra il 1° gennaio 2020 e il 31 dicembre 2020. L’esonero è del 100%, per un periodo massimo di 24 mesi di attività, dal versamento della contribuzione della quota IVS e del contributo addizionale, cui è tenuto l’imprenditore agricolo professionale e il coltivatore diretto per l’intero nucleo. Sono esclusi dall’agevolazione il contributo di maternità e il contributo INAIL, dovuto dai soli coltivatori diretti. Per fruire del beneficio bisogna aver presentato l’istanza di ammissione entro 120 gg dalla data di comunicazione di inizio attività; per le attività iniziate in data 1° gennaio 2020, il termine scade il 29 luglio 2020, e la domanda va presentata accedendo al Cassetto previdenziale per autonomi agricoli, alla sezione “Comunicazione bidirezionale” – “Invio comunicazione”, modello “Esonero contributivo nuovi CD e IAP anno 2020”.
Il 9 luglio 2025 il Capo del Dipartimento per l’informazione e l’editoria ha approvato, con decreto,...
Cooperative compliance: due anni di effetti premiali per le PMIIl Ministero dell’economia, con decreto del 9 luglio ha chiarito le regole di ingaggio per coloro...
Riammissione alla Rottamazione-quater: FAQ di Agenzia delle Entrate-RiscossioneL’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha recentemente pubblicato una serie di nuove FAQ riguardanti la procedura di riammissione...
Modello 730 precompilato: quando è possibile non conservare i documenti di spesa medicaCon la semplificazione sui documenti necessari per le detrazioni in dichiarazione dei redditi, si è aperta...
In arrivo un nuovo ente per la riscossione dei tributi localiIl ministro Giorgetti fa luce sulla nascita di un nuovo ente di riscossione dedicato ai tributi...
Lavoro: controlli dell’Ispettorato sulle maternità aziendaliL’INL fornisce chiarimenti riferiti ai provvedimenti d’astensione dal lavoro ante/post partum. Sono possibili ispezione in caso...
INAIL: rilasciato il modello OT23L’INAIL ha rilasciato il modello OT23 per la riduzione del tasso per prevenzione da utilizzare nel...
Agenzia delle entrate: aggiornamenti alla guida ai serviziL’Agenzia delle entrate ha pubblicato un aggiornamento alla guida online “I Servizi dell’Agenzia delle entrate”. Le...
Lavoro: approvato il disegno di legge con le tutele per i lavoratori malati oncologiciIl disegno di legge, approvato dal Senato in data 8 luglio 2025, in via definitiva e...
Pensioni: basse le medie dei professionistiIn tema di pensioni i professionisti rischiano grosso. Da un’indagine giornalistica vengono fuori importi irrisori, specie...