-
6 novembre 2014
Diario quotidiano del 6 novembre 2014: verrà modificata la riforma del regime dei minimi?
Continua a leggere -
19 giugno 2015
Dall’elenco clienti fornitori si scopre una cartiera
Continua a leggere -
17 maggio 2012
I files extra contabili vanno corroborati da ulteriori prove
Continua a leggere
L’INPS, con la circolare n.71 del 3 giugno 2020, espone le novità del Dl 101/2019 relativamente a indennità di maternità o paternità e di congedo parentale in favore delle lavoratrici e dei lavoratori iscritti alla Gestione separata, sia parasubordinati che liberi professionisti, a seguito della riduzione da tre mesi ad un mese della contribuzione utile per il riconoscimento delle indennità. La nuova previsione si applica sia agli eventi parto sia alle adozioni o affidamenti preadottivi nazionali o internazionali. Sono interamente indennizzabili i periodi di maternità o paternità parzialmente ricadenti nella vigenza del decreto. Non possono essere invece indennizzati i periodi di maternità o paternità conclusisi prima del 5 settembre 2019.
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati
Notizie Flash Vedi tutte