-
16 aprile 2008
Prospetto alfabetico degli oneri deducibili e detraibili per l’anno 2007 (730 – UNICO/2008)
Continua a leggere -
2 maggio 2017
Rottamazione liti pendenti: i capisaldi del condono ed i punti critici
Continua a leggere -
5 febbraio 2018
Il valore del marchio ai fini della plusvalenza
Continua a leggere
L’INPS, facendo seguito a quanto disposto dal decreto Rilancio, con la circolare n. 66 del 29 maggio 2020, conferma il riconoscimento dei bonus 600 e 1.000 euro. Il primo, come ormai noto, è riconosciuto in automatico, il secondo sarà anticipato da una nuova domanda con autocertificazione di calo del fatturato o cessazione attività. I beneficiari: liberi professionisti iscritti alla gestione separata INPS, non titolari di pensione e non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie; lavoratori titolari di rapporti di co.co.co. iscritti alla gestione separata INPS non titolari di pensione e non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie; lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali che hanno cessato involontariamente il rapporto di lavoro tra il 1° gennaio 2019 e il 17 marzo 2020, non titolari di pensione, né di rapporto di lavoro dipendente, né di NASPI.