Il Milleproroghe non risolve le problematiche legate alla nuova disciplina sulle auto aziendali

La conversione del decreto Milleproroghe non risolve la querelle sull’applicazione della nuova normativa dei fringe benefit per le autovetture assegnate ad uso promiscuo ai dipendenti: i dubbi dovranno essere risolti in via interpretativa. Al riguardo tornano utili i chiarimenti forniti con la risoluzione n. 46/2020. Sfumata anche l’ipotesi del rinvio, restano gli effetti “indesiderati” della nuova disciplina. Per i contratti stipulati dal 1° gennaio 2025 concorrerà alla formazione del reddito un importo pari al 50% di una percorrenza convenzionale di 15.000 chilometri. La misura è ridotta al 10% per i veicoli a trazione esclusivamente elettrica e al 20% per i veicoli ibridi plug-in.

18 febbraio 2025