Dichiarazioni dei redditi: nuovo calendario fiscale dal 2024?

Il viceministro Maurizio Leo al congresso dei commercialisti a Torino ha fatto una serie di annunci. Con il prossimo Dl, ora l’’esame del CdM, si darà attuazione alla legge delega sugli adempimenti e alla riscrittura dello statuto del contribuente. Tra i punti di interesse si citano: un nuovo calendario fiscale con invii delle dichiarazioni entro il 1° ottobre; nuovi termini per i principali versamenti tra maggio e giugno; circolari diramate dopo una procedura di consultazione con i professionisti e i portatori di interessi. Per il concordato preventivo biennale la scelta la si manifesterà (probabilmente) a luglio: la dichiarazione con la scelta si invierà a ottobre. In agosto la consolidata sospensione di adempimenti per i contribuenti e i professionisti.