La cedolare secca e il regime forfettario hanno un effetto antievasione: lo evidenzia il rapporto sull’evasione del ministero dell’economia pubblicato il 7 ottobre 2024. La tassa piatta sugli affitti abitativi, nel 2021, ha ridotto il tax gap sulle locazioni del 58% rispetto al 2020 con una propensione all’evasione ai minimi storici del 2,9%. Anche il regime forfettario riduce la propensione all’evasione totale delle piccole partite Iva, attestandola a valori intorno al 57%, quasi 10 punti percentuali in meno a quella riscontrata nei lavoratori autonomi soggetti all’Irpef che registrano una propensione al gap del 66,8%, sempre nel 2021.
08 ottobre 2024