-
12 agosto 2016
Corruzione fra privati: le novità legislative in arrivo
Continua a leggere -
6 novembre 2008
Novità fiscali del 6 novembre 2008: esenzione ICI per attività sportive ed assistenziali; cessione…
Continua a leggere -
25 ottobre 2017
E’ nulla la donazione di denaro senza notaio
Continua a leggere
L’Agenzia delle entrate non si smentisce mai riguardo le tempistiche di comunicazione: sempre a ridosso o post scadenze … L’ultima in analisi è una nuova circolare sul contributo a fondo perduto le cui richieste scadranno fra pochi giorni. Tra le novità di rilievo la più importante riguarda i professionisti con partita IVA iscritti alla Gestione Separata, i quali non possono chiedere il contributo a fondo perduto, anche in caso di mancanza dei requisiti per poter richiedere il bonus INPS di 600 e 1.000 euro. Stessa cosa sulle partite IVA con fatturato pari a 0 sia ad aprile 2019 e ad aprile 2020: il contributo non spetta. Gli agenti e i rappresentanti di commercio, iscritti alla Gestione commercianti INPS e alla Fondazione Enasarco, possono presentare domanda, come pure le società in liquidazione. Nessun calo di fatturato è invece richiesto per le partite IVA nei Comuni colpiti da altre emergenza diverse dal Covid-19, e i soggetti con domicilio fiscale o la sede operativa nei comuni colpiti dagli eventi meteorologici verificatisi nei giorni 19 e 22 ottobre 2019 nel territorio della provincia di Alessandria.