L’Agenzia delle entrate non si smentisce mai riguardo le tempistiche di comunicazione: sempre a ridosso o post scadenze … L’ultima in analisi è una nuova circolare sul contributo a fondo perduto le cui richieste scadranno fra pochi giorni. Tra le novità di rilievo la più importante riguarda i professionisti con partita IVA iscritti alla Gestione Separata, i quali non possono chiedere il contributo a fondo perduto, anche in caso di mancanza dei requisiti per poter richiedere il bonus INPS di 600 e 1.000 euro. Stessa cosa sulle partite IVA con fatturato pari a 0 sia ad aprile 2019 e ad aprile 2020: il contributo non spetta. Gli agenti e i rappresentanti di commercio, iscritti alla Gestione commercianti INPS e alla Fondazione Enasarco, possono presentare domanda, come pure le società in liquidazione. Nessun calo di fatturato è invece richiesto per le partite IVA nei Comuni colpiti da altre emergenza diverse dal Covid-19, e i soggetti con domicilio fiscale o la sede operativa nei comuni colpiti dagli eventi meteorologici verificatisi nei giorni 19 e 22 ottobre 2019 nel territorio della provincia di Alessandria.
Da lunedì 15 settembre, a partire dalle ore 12, si potranno presentare online le domande per...
Bonus psicologo 2025: domande dal 15 settembreDa lunedì prossimo, 15 settembre, l’INPS aprirà il canale per richiedere il bonus psicologo 2025. Il...
Dichiarazioni 2022: sono in arrivo lettere di richiesta chiarimentiL’Agenzia delle entrate sta inviando ai contribuenti comunicazioni con richieste di chiarimenti riguardanti le dichiarazioni dei...
Commercialisti: approvata dal Consiglio dei ministri la riforma professionaleIl Cdm approva la riforma dell’ordinamento professionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili. Bisognerà effettuare un...
Concordato preventivo biennale: necessario monitorare con costanze le cause di decadenzaLa decadenza dal concordato preventivo biennale è sempre in “agguato”: i che hanno aderito al CPB...
Badanti per anziani: dal 2026 nuova procedura per l’assunzioneCon notizia pubblicata sul proprio sito istituzionale, Assindatcolf comunica che dal 2026 assumere badanti non comunitarie...
Carte carburanti prepagate: chiarimenti sul trattamento IVAL’Agenzia delle entrate, in risposta all’interpello n. 235 del 10 settembre 2025, n. 235, ha chiarito...
ISI Inail: documenti da caricare entro il 30 settembreE’ in scadenza il termine per l’invio della documentazione del bando ISI INAIL. Dopo la proroga...
Interpelli: il cambio di codice ATECO non impatta sul CPBIn risposta all’interpello n. 236 del 10 settembre, L’Agenzia delle entrate chiarisce che in assenza di...
Enpacl: dichiarazione 2025 entro il 30 settembreLa dichiarazione Enpacl 2025 deve essere trasmessa entro il prossimo 30 settembre. E’ attiva, nell’area dedicata...