L’Agenzia delle entrate non si smentisce mai riguardo le tempistiche di comunicazione: sempre a ridosso o post scadenze … L’ultima in analisi è una nuova circolare sul contributo a fondo perduto le cui richieste scadranno fra pochi giorni. Tra le novità di rilievo la più importante riguarda i professionisti con partita IVA iscritti alla Gestione Separata, i quali non possono chiedere il contributo a fondo perduto, anche in caso di mancanza dei requisiti per poter richiedere il bonus INPS di 600 e 1.000 euro. Stessa cosa sulle partite IVA con fatturato pari a 0 sia ad aprile 2019 e ad aprile 2020: il contributo non spetta. Gli agenti e i rappresentanti di commercio, iscritti alla Gestione commercianti INPS e alla Fondazione Enasarco, possono presentare domanda, come pure le società in liquidazione. Nessun calo di fatturato è invece richiesto per le partite IVA nei Comuni colpiti da altre emergenza diverse dal Covid-19, e i soggetti con domicilio fiscale o la sede operativa nei comuni colpiti dagli eventi meteorologici verificatisi nei giorni 19 e 22 ottobre 2019 nel territorio della provincia di Alessandria.
I pignoramenti del Fisco hanno la precedenza; possono essere pignorate ogni genere di prestazioni, pensionistiche e...
Flussi 2026-28: decreto in Gazzetta e tetto per le badantiIl DPCM flussi 2026-28 sull’ingresso di lavoratori stranieri è stato pubblicato in GU. Per il 2026...
Lavoro agricolo: nel cassetto previdenziale gli avvisi bonari 2023-2024Sono stati pubblicati nel Cassetto previdenziale del Contribuente, gli avvisi bonari 2023-2024 relativi ai datori di...
Autoimpiego e Resto al Sud 2.0: presentazione delle domande dal 15 ottobreLe domande per gli incentivi all’auto-imprenditorialità, resto al sud 2.0 e autoimpiego centro-nord, si potranno presentare...
Rottamazione quinquies: base ristretta per le cartelle minimeI lavori in corso per legiferare sulla rottamazione quinquies continuano a far trapelare le novità della...
Nuovo phishing su rimborsi fiscaliCon avviso del 10 ottobre, l’Agenzia informa i contribuenti su una nuova campagna di false comunicazioni...
Carta dedicata a te 2025: richiesta negli uffici postaliE’ stata confermata la graduatoria della carta dedicata a te 2025; gli aventi diritto potranno richiederla...
INPS: guida all’iscrizione e al pagamento dei contributiL’Inps mette in campo un nuovo strumento, la classificazione previdenziale, utile a conoscere i contributi previdenziali...
Rottamazione-quater: nuovo servizio per scaricare i moduli di pagamento per il 2026L’AdER, con un comunicato stampa di oggi 10 ottobre, ha reso noto l’attivazione del nuovo servizio...
Grandi imprese: legge di bilancio 2026 e agevolazioni per assunzioni al SudLa prossima legge di bilancio porterà con se la decontribuzione sud per le grandi imprese. Sono...