-
28 marzo 2020
Lavoratori autonomi: indennità 600 euro, congedi e bonus baby-sitting
Continua a leggere -
4 giugno 2014
TASI: un primo elenco dei Comuni in cui si verserà l’acconto
Continua a leggere -
2 febbraio 2008
Assegnazione di azioni alla generalità dei dipendenti: un caso di revoca dell’agevolazione
Continua a leggere
Tra le misure inserite nella Legge di Bilancio 2021, anche un nuovo bonus affitti. Si tratta di un contributo in favore del locatore che intende ridurre il canone di locazione. La misura è pari al 50% della riduzione del canone ed entro il limite massimo di 1.200 euro per singolo locatore. Il contributo spetta solo al locatore di immobili (anche i soggetti Ires) siti nei comuni ad alta tensione abitativa, che devono anche essere abitazioni principali del locatario. La richiesta è fatta dal locatore che “dovrà comunicare all’Agenzia delle entrate, telematicamente, la rinegoziazione del canone di locazione e ogni altra informazione utile per il riconoscimento e l’erogazione del contributo”.
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati
Notizie Flash Vedi tutte
-
26 febbraio 2021
Fattura elettronica: consultazione, scadenza del termine di adesione
Continua a leggere -
26 febbraio 2021
Autotrasporto: per l’INL è obbligatorio nel LUL l’orario effettivo di lavoro
Continua a leggere -
26 febbraio 2021
Lavoro: indennità di malattia per i lavoratori del trasporto pubblico locale
Continua a leggere