Per richiedere il bonus 600 euro per le partite IVA occorrerà (pare) il Pin dispositivo o le credenziali SPID, CIE o CNS. La richiesta del Pin INPS si fa online, compilando una domanda, inserendo il proprio codice fiscale, i dati anagrafici, l’indirizzo di residenza ed un numero di telefono. Viene fornita soltanto la prima parte del Pin INPS (tramite email o sms), la restante viene invece inviata tramite posta all’indirizzo di residenza. Questo Pin è di tipo ordinario, bisognerà convertirlo in Pin dispositivo. La richiesta dello SPID si può fare attraverso i seguenti canali: Aruba, Infocert, Intesa, Namirial, Poste, Register, Sielte, Tim. Occorrono: un indirizzo e-mail; il numero di telefono del cellulare usato normalmente; un documento di identità valido; la tessera sanitaria con il codice fiscale. Questi documenti andranno fotografati o scansionati durante la registrazione e allegati al form da compilare.
L’esecutivo lavora ad una nuova proroga della riforma IVA del Terzo settore prevista per il 2026....
Iva agevolata per legno: aliquota al 6,4% per il 2024 e 2025Con decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 6 agosto 2025, pubblicato sulla GU n....
Onlus e 5 per mille: ultimi giorni per richiedere l’accessoSono gli ultimi giorni per richiedere l’accesso al 5 per mille. Gli enti che non si...
Misure di sostegno al reddito: ISEE da riformare per i bonus famigliePer sostenere al meglio le famiglie in difficoltà è necessario riformare l’ISEE, serve una riforma complessiva...
Rottamazione 5: recidivi delle cartelle possibili esclusiSi lavora per la stesura della nuova rottamazione, la cinque, facendo i conti con le risorse...
Modello 730/2025: le tempistiche per la correzione degli erroriRush finale per il modello 730/2025. In caso di errori è ancora possibile correggerli presentando il...
Codici tributo soppressi: risoluzione Agenzia delle entrateCon la risoluzione n. 49/E del 17 settembre 2025, l’Agenzia delle entrate sopprime questi due codici...
Ministero del Lavoro: è operativo l’AppLICon un comunicato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro il 16 settembre 2025, si rende...
TFR: aggiornamento del coefficiente ad agosto 2025L’Istat aggiorna il coefficiente di rivalutazione del TFR ad agosto 2025. Il coefficiente di rivalutazione del...
Interpelli: le Onlus possono accedere ancora al superbonusL’Agenzia delle entrate risponde a un’istanza di interpello, la n. 241 del 15 settembre 2025, presentata...