A seguito delle restrizioni sanitarie connesse all’emergenza aviaria e della peste suina africana, il decreto Milleproroghe ha sospeso i versamenti fiscali dei soggetti che svolgono attività di allevamento avicunicolo o suinicolo all’interno delle aree interessate. Vengono prorogati al 31 luglio 2022 i termini in scadenza nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2022 ed il 30 giugno 2022 dei versamenti relativi a: IVA; ritenute alla fonte redditi da lavoro dipendente / assimilati; trattenute addizionali IRPEF effettuate dal sostituto d’imposta. I versamenti sospesi saranno recuperati in un’unica soluzione entro il 16 settembre 2022, oppure in quattro rate mensili di pari importo da corrispondere entro il giorno 16 di ciascuno dei mesi da settembre 2022 a dicembre 2022.
Con decreto del 30 settembre 2025 a firma dei ministri del lavoro e dell’economia, pubblicato nella...
Redditi: quest’anno niente proroga per i secondi acconti in scadenza il 30 novembreIl ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti rispondendo ad alcuni question-time in aula alla Camera dei deputati ieri,...
Manovra finanziaria: le novità per gli affitti breviDopo la bollinatura da parte della Ragioneria Generale dello Stato, la manovra finanziaria diventa più efficace....
Bonus elettrodomestici: domanda tramite AppIOE’ stato pubblicato il decreto direttoriale del 22 ottobre 2025 per l’avvio del bonus elettrodomestici; da...
Lavoro: arriva la decontribuzione mamme con almeno tre figliNella manovra 2026 si agevola l’assunzione di mamme lavoratrici con contribuzione zero per chi assume mamme...
Manovra 2026: nuovo bonus cultura per i neodiplomatiLa manovra 2026 introduce un nuovo bonus cultura dedicato ai neodiplomati: la Carta Valore. La Carta...
Rottamazione quinquies: entrano i ruoli affidati fino al 31 dicembre 2023La rottamazione quinquies ingloba i ruoli affidati fino al 31 dicembre 2023. Estendendo di un anno...
Split-payment: sono in linea gli elenchi 2026Il Mef ha pubblicato gli elenchi dei soggetti interessati dallo split payment per il 2026. Il...
Forfettari: prorogato il tetto dei 35 mila euro per redditi da lavoro dipendente eNella bozza alla legge di bilancio 2026 viene prorogato il tetto dei 35 mila euro per...
Lavoro: detassazione degli straordinari in busta paga per lavoro notturno, festivo, turniNella bozza alla manovra 2025 viene contemplata la detassazione degli straordinari in busta paga per lavoro...

