Secondo le stime FABI, gli utili complessivamente maturati dale banche italiane sono stati pari a 46,5 miliardi di euro nei bilanci al 31 Dicembre 2024, in crescita di 5,7 miliardi (+14%) rispetto ai bilanci 2023.
Per la destinazione del 8, 5 e 2 per mille dell’Irpef non è più necessario presentare...
Professioni: IA per scovare gli avvocati morosi con la Cassa di previdenzaPer rintracciare i mancati versamenti contributivi degli avvocati entra in funzione l’IA. Lo ha dichiarato la...
Redditi: obbligo di compilazione ISA 2024 per tuttiI modelli ISA 2024 devono essere compilati anche dai contribuenti che hanno aderito al concordato per...
Redditi: attenzione alle imprecisioni del precompilato dei forfettariLa dichiarazione precompilata dei forfettari presenta delle imprecisioni che è bene per gli interessati correggere. Coloro...
Concordato preventivo: acconti 2025 legati al reddito concordatoGli acconti 2025, per chi ha aderito al concordato preventivo biennale, restano ancorati alle imposte generate...
Adempimenti e scadenze: arriva la sospensione feriale dei terminiArriva la sospensione feriale di adempimenti e scadenze. Dal 1° agosto e fino al 4 settembre,...
Testo Unico nuova approvazione con attenzione all’imposta di registro e di bolloIn tema di riforma fiscale viene approvato il quinto Testo Unico che pone al centro l’imposta...
Interpelli: non costituiscono reddito i rimborsi spesa per trasferte all’estero dei dipendentiL’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello n. 188/2025 chiarisce che i rimborsi delle spese sostenute...
Fringe benefit auto aziendali: occhio alle datePer i fringe benefit delle auto aziendali bisogna tenere sott’occhio le date di firma, immatricolazione e...
Crediti d’imposta R&S: stop al recupero senza il parere del MiseCon la pronuncia n. 3180/2025, depositata il 17 luglio 2025 dalla C.g.t. di primo grado di...