Dopo la circolare n. 88 del 31 ottobre 2023, considerato il protrarsi dell’iter per l’emanazione di nuovi provvedimenti legislativi in materia di obblighi contributivi per gli Enti sportivi dilettantistici, l’INPS con il messaggio 4012 del 14 novembre 2023, ha differito al 30 novembre 2023 il termine per il versamento dei contributi dovuti sui compensi corrisposti nel mese di ottobre 2023, a lavoratori sportivi titolari di contratti di collaborazione coordinata e continuativa, a lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa con attività di carattere amministrativo-gestionale ed a lavoratori dipendenti delle Amministrazioni pubbliche autorizzati a svolgere attività retribuita, per i quali vige l’obbligo di versamento presso la Gestione separata INPS. (Giovanni Puggione)
Le società di capitali possono presentare i bilanci in forma abbreviata, ex art. 2435-bis c.c. o...
IRAP 2025: modello approvato con sezione dedicata al CPBCon il provvedimento prot. n. 127533 l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello IRAP 2025 e...
INPS: regolarizzazione dei contributi dovuti per i lavoratori italiani occupati all’estero, in paesi extraL’Inps nella circolare n. 43/2025, dopo la pubblicazione del dm 16 gennaio 2025 che ha fissato...
Professioni: iscrizioni albo CTU fino al 30 aprileC’è tempo fino al 30 aprile per iscriversi all’albo Ctu. La domanda d’iscrizione va presentata secondo...
CU: trasmissione delle correzioni entro il 21 marzo senza sanzioniScaduto il termine per la trasmissione delle CU 2025, è possibile dover effettuare delle correzioni. Lo...
Riaperti i termini per il riversamento spontaneo dei crediti di imposta ricerca e sviluppoCon la pubblicazione sulla GU n. 61 del 14 marzo 2025, n. 61 del Dl n....
Riaperto il canale per richiedere incentivi acquisto nuove motoDa ieri, 18 marzo, è stata riattivata la piattaforma per richiedere incentivi ecobonus ciclomotori e motocicli:...
Bonus anziani: l’assegno INPS da 850 euroL’Inps ha pubblicato le istruzioni per richiedere la prestazione universale “Bonus anziani” da 850 euro (messaggio...
Redditi 2025: per i forfettari che hanno aderito al CPB 2024 basta il quadroPer i forfettari che hanno aderito al concordato preventivo biennale per il 2024 le indicazioni conseguenti...
PEC amministratori di società: sanzioni in caso di mancata comunicazioneRiguardo la recente novità che interessa gli amministratori di società e la comunicazione al registro imprese...