Fiscooggi ha pubblicato un riassunto degli aumento IVA in Europa nel 2025.
Slovacchia: dallo scorso 1 gennaio 2025 l’aliquota Iva standard è passata dal 20 al 23% e quella ridotta è stata generalmente aumentata dal 10 al 19%; per compensare gli aumenti, l’aliquota sugli alimenti di base, sui prodotti editoriali (libri e giornali) e sui medicinali è stata dimezzata, con una riduzione dal 10 al 5%.
Finlandia: l’aliquota Iva standard nel paese scandinavo è stata ritoccata al rialzo dell’1,5%, per arrivare al 25,5%; questo aumento è stato accompagnato da un incremento generalizzato, dal 10 al 14%, dell’aliquota ridotta applicata a una vasta gamma di beni e servizi. In particolare, caramelle e cioccolatini hanno visto un aumento dell’IVA dal 14% al 25,5%.
Estonia: il paese baltico prevede fino al 2029 un aumento temporaneo dell’aliquota IVA standard 2025 dal 22% al 24%.