Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Bonus pubblicità: attenzione alla scadenza dell’1 aprile

Bonus pubblicità: attenzione alla scadenza dell’1 aprile

Entro il prossimo 1 aprile, dal momento che il 31 marzo cade di domenica, dovrà essere presentata dai soggetti interessati, la domanda telematica “prenotativa” per la fruizione del credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari incrementali da effettuare nel 2019 sulla stampa quotidiana e periodica, anche online, e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche o digitali. Come noto possono beneficiare del credito d’imposta previsto dall’articolo 57 bis del Dl 50/2017 convertito in Legge n. 96/2017: i soggetti titolari di reddito d’impresa, i titolari di lavoro autonomo e gli enti non commerciali che effettuino investimenti in campagne pubblicitarie, il cui valore complessivo superi di almeno l’1% gli investimenti che sono stati effettuati nel corso dell’anno precedente sugli stessi mezzi di informazione. Come specificato nel testo, per “stessi mezzi di informazione” si intendono non le singole testate giornalistiche o radiotelevisive, ma il tipo di canale informativo stampa/emittenti radio-televisive. (Massimo Pipino)

Copyright ©2025 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati
  • 16 Giugno 2025
    La funzione del sistema di reporting in azienda
    Flavio Schembridi Flavio Schembri
  • 16 Giugno 2025
    Associazioni sportive dilettantistiche: agevolazioni fiscali solo con la partecipazione attiva dei soci
    Federico Cantellidi Federico Cantelli
  • 16 Giugno 2025
    Plusvalenza da rivendita di immobile acquisito in base a una sentenza di separazione
    Danilo Sciutodi Danilo Sciuto
  • 16 Giugno 2025
    Licenziamento digitale: quando WhatsApp può soddisfare il requisito della forma scritta
    Ciro Abbondantedi Ciro Abbondante

Flash News
Fermo pesca 2024: termine istanze prorogato al 4 luglio 2025
16 Giugno 2025 12:06

E’ prorogato al 4 luglio prossimo il termine per la presentazione delle istanze relative al fermo...

Aggiornati i software di compilazione e controllo di ISA e CPB
16 Giugno 2025 11:06

Sono stati aggiornati il software ISA 2025 CPB, che consente di calcolare e trasmettere telematicamente, in...

Lavoratori dello spettacolo: IDIS dal 2025
16 Giugno 2025 11:06

L’Inps, con circolare n. 101/2025, informa che dal 1° gennaio 2025 i lavoratori dello spettacolo percettori...

Concordato preventivo biennale: pubblicato il Dl 81/2025
16 Giugno 2025 11:06

E’ stato pubblicato in G.U. n. 134 del 12/6/2025 il Dl 81 del 12/6/2025 recante modifiche...

Proroga al 21 luglio anche per i versamenti INPS
16 Giugno 2025 11:06

Sono prorogati al 21 luglio anche i contributi Inps dovuti da artigiani e commercianti sulla quota...

INPS: istruzioni per le domanda di ISCRO
16 Giugno 2025 07:06

I soggetti IVA possono presentare la domanda ISCRO da oggi, 16 giugno 2025, e fino al...

Decreto fiscale: ok alle dichiarazioni tardive 2024
13 Giugno 2025 12:06

Il decreto fiscale in bozza contiene una specifica disposizione che considera valide a tutti gli effetti...

730-4: è online il software di stampa dei risultati
13 Giugno 2025 11:06

L’Agenzia delle entrate ha messo online il software denominato “Visualizzazione 730-4 2025”, che consente ai sostituti...

Versamenti: proroga al 21 luglio anche per i contribuenti forfettari
13 Giugno 2025 11:06

Il decreto fiscale in bozza che modifica i termini di pagamento delle imposte per l’anno 2025...

Rottamazione quinquies: ne parla il viceministro Leo
13 Giugno 2025 11:06

Secondo il viceministro all’Economia e alle Finanze Maurizio Leo, in conferenza stampa di presentazione del Decreto...

Leggi tutte le breaking news

    Acconsento a ricevere comunicazioni di marketing essendo consapevole dei diritti a me riservati compresa la successiva revoca

    Articoli Correlati
    • 10 Aprile 2003 00:04
      L’omessa presentazione del MOD. F24 con saldo zero: un problema vicino alla soluzione?
      Continue reading
    • 20 Ottobre 2012 06:10
      Accertamento sintetico (redditometro) ed onere della prova
      Continue reading
    • 5 Dicembre 2022 06:12
      Soggetti residenti all'estero: esenzione dall'imposta sostitutiva sulle plusvalenze e sugli altri redditi diversi
      Continue reading

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it