L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale per l’adempimento dell’attività di studio, a seguito dell’emanazione dell’art. 13 della Legge 132/2025, comporta l’obbligo di modificare i mandati professionali coi propri clienti? Suggerimenti pratici sulle modalità operative sia nel caso che non si utilizzi l’AI, sia nel caso in cui invece la si utilizzi.
A seguito dell’entrata in vigore dell’art. 13 della Legge 132/2025, dal 10 ottobre i professionisti saranno tenuti a informare i propri clienti sull’eventuale utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale nello svolgimento dell’attività. Contrariamente a quanto da taluni paventato, non esiste alcuna necessità di riformulare le lettere di incarico o mandati professionali.
La disposizione richiede un’informativa chiara, semplice ed esaustiva, senza imporre specifiche modalità formali. Pertanto sarà sufficiente una comunicazione scritta – ad esempio tramite email – che attest