Analizziamo un caso di applicazione del Concordato Preventivo Biennale: quello delle SRL trasparenti, e vediamo se può essere conveniente e come si devono muovere gli amministratori.
Nei numerosi contributi precedentemente pubblicati da Commercialista Telematico sul tema del Concordato Preventivo Biennale, abbiamo spaziato dalle valutazioni di convenienza, alle insidie presenti nel quadro P del modello ISA, fino ad arrivare alle precauzioni che gli studi professionali devono adottare al fine di evitare possibili contestazioni future da parte del cliente (vedi qui articolo). L’obiettivo dell’odierno è quello di analizzare un aspetto peculiare del Concordato Preventivo Biennale per i soci di società trasparenti che aderiscono all’istituto.