La Cassazione affronta divergenze sull’efficacia della notifica PEC “casella piena”. Un orientamento vede la notifica perfezionata nonostante la casella piena, attribuendo la responsabilità al destinatario. Un altro richiede la notifica fisica se la PEC fallisce.
La Cassazione ha sollevato dubbi su entrambe le interpretazioni, rimettendo la decisione alle Sezioni Unite per una risoluzione definitiva.
Sulla questione del perfezionamento della notifica a mezzo PEC restituita con messaggio di mancata consegna per “casella piena” si registrano orientamenti non univoci da parte della giurisprudenza di legittimità. Attesa la rilevanza ed attualità del tema la Cassazione, dopo aver esplicitato le ragioni di mancata condivisione dei predetti orientamenti, ha rimesso la decisione alle Sezioni Unite.
L’ultimo caso di Cassazione sulla PEC Piena
Con un recente intervento i Giudici di legittimità tornano ad affrontare il tema della notifica effettuata via PEC, in particolare per quanto riguarda il suo perfezionamento nel caso di mancata consegna per “casella piena”; questione che loro stessi definiscono…
…“di particolare importanza, involgendo i presupposti stessi del funzionamento delle modalità di notificazione coi nuovi e generalizzati strumenti tecnologici in ogni ambito processuale”.
La Suprema Corte è chiamata, in particolare, a stabilire se il ricorso per cassazione presentato da una società possa considerarsi tempestivo e ciò alla luce dell’eccezione di inammissibilità per tardività presentata invece dalla controricorrente.
Quest’ultima contestava, infatti, di aver notificato la sentenza di secondo grado il 31 ottobre 2021 ovvero pochi giorni dopo la sua pubblicazione (avvenuta in data 28 ottobre 2021) con la conseguenza che la ricorrente poteva contare sul termine breve di 60 giorni e, pertanto, il ricorso notificato in data 24 gennaio 2022 (nel rispetto invece del termine semestrale) andava dichiarato inammissibile per tardività.
Tuttavia all’esito della notifica via PEC della sentenza la controricorrente aveva ricevuto dal sist