Superbonus: la diminuzione del beneficio al 70 per cento e la concessione dello sconto in fattura

di Nicola Forte

Pubblicato il 6 settembre 2023

Siamo entrati nell’ultimo scorcio del 2023 che porterà alla chiusura del Superbonus del 110% con una forte riduzione del beneficio fiscale.
Come possono tutelarsi i committenti che rischiano di non veder finiti i lavori e subire il taglio della maxi detrazione? Come gestire i lavori che finiranno nel 2024?

Si avvicina velocemente la fine dell’anno, cioè del termine di scadenza del Superbonus che attribuisce il diritto a fruire della detrazione del 110 per cento.

Dal 1° gennaio 2024, per l’intero anno, il beneficio diminuirà al 70 per cento

 

Diminuzione Superbonus al 70 per cento: come gestire i lavori che finiranno nel 2024?

superbonus 70 per centoSi pone quindi il problema di come gestire i cantieri i cui lavori potrebbero non terminare entro il 31 dicembre 2023.

Il problema si pone soprattutto nei casi in cui l’impresa appaltatrice si sia dichiarata disponibile a concedere lo sconto in fattura.

Se non è stato concesso lo sconto in fattura il problema può essere risolto agevolmente.

Si consideri ad esempio il caso in cui i lavori siano stati eseguiti per il 95 per cento e la quota residua sia del 5 per cento.

La persona fisica committente potre