Licenziamento disciplinare e accesso del dipendente ai dati investigativi

di Antonella Madia

Pubblicato il 21 settembre 2023

Il dipendente licenziato a seguito di attività investigativa che ne ha rilevato un comportamento disciplinarmente sanzionabile ha modo di accedere alle risultanze dell’attività investigativa svolta? Entro quali termini e con quali garanzie?

Il dipendente può ottenere informazioni circa le risultanze di un’attività investigativa effettuata nei suoi confronti, la quale ha condotto a una sanzione disciplinare? 

Sebbene la risposta possa sembrare semplice, c’è stato bisogno dell’intervento del Garante per la protezione dei dati personali per chiarire alcuni aspetti di liceità o meno da parte del ricorrente.

Infatti il Garante Privacy ha accertato l’illiceità nel trattamento dei dati effettuato da parte di un’azienda che a seguito di un reclamo del dipendente non ha fornito un completo riscontro riguardante l’accesso ai dati personali.

Tale richiesta era pervenuta dopo aver ricevuto una contestazione disciplinare in cui si faceva riferimento a puntuali attività extra lavorative svolte dal lavoratore, a seguito delle quali l’azienda aveva proceduto al licenziamento