Bonus edilizi: gli effetti delle varianti in corso d’opera e la norma di interpretazione autentica

di Nicola Forte

Pubblicato il 20 luglio 2023

Gli effetti delle varianti in corso d'opera riferite ai bonus edilizi di cui il contribuente intende beneficiare possono essere assai diversi.
L’Agenzia delle entrate ha fornito, con riferimento a questo aspetto, diversi chiarimenti, che però devono essere contestualizzati al caso esatto, al fine di non perdere gli eventuali sconti fiscali.

Effetti delle varianti in corso d'opera edilizie riferite ai bonus edilizi

bonus edilizi varianti corso opera

La Legge di Bilancio del 2023 ha ridotto il beneficio del Superbonus dal 110 al 90 per cento. E’ stata però prevista una disciplina transitoria salvaguardando gli interventi già avviati.

In particolare, il legislatore ha fatto riferimento alla data di presentazione della CILA e alla data della delibera condominiale di esecuzione dei lavori.

 

Data presentazione CILA e data delibera condominiale di esecuzione lavori

Per i lavori relativi ai condomini per i quali la CILA risulta presentata alla data del 31 dicembre 2022 e la delibera assembleare che ha approvato l’esecuzione degli stessi risulti adottata entro il 18 novembre 2022, è ancora possibile fruire della detrazione del 110 per cento.

Se la delibera risulta adottata tra il 19 novembre 2022 e il 24 novembre del medesimo anno, e la CILA è stata presentata alla data del 25 novembre 2022 analogamente è possibile fruire della medesima detrazione “rafforzata” del 110 per