In caso di omessa dichiarazione dei redditi da locazione immobiliare percepiti da un contribuente, in relazione a un immobile pignorato, la conclusione a cui si perviene è che l’immobile e i suoi frutti appartengono al debitore fino al momento dell’espropriazione. I redditi fondiari si dichiarano indipendentemente dalla percezione.
Il caso di cui ci occupiamo oggi è quello affrontato dalla Corte di Cassazione, riguardante l’omessa dichiarazione dei redditi da locazione immobiliare percepiti da un contribuente, in relazione a un immobile pignorato.
Il proprietario assumeva la correttezza della mancata dichiarazione in quanto nel periodo d’imposta accertato l’immobile era pignorato ed era stato nominato un custode giudiziario, il quale percepiva i canoni di
Copyright © 2023 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane