Prosegue la disamina in tema di compilazione del quadro VQ della Dichiarazione IVA 2023 iniziata nell'articolo precedente dal titolo "Dichiarazione IVA: compilazione del quadro VQ in caso di versamenti periodici omessi". In questo contributo proponiamo alcuni utili esempi di compilazione...
Compilazione del solo quadro VQ della dichiarazione annuale Iva 2023
Caso 1 – credito maturato a seguito dei versamenti di Iva periodica non spontanei
Si considerino le seguenti informazioni riferite al periodo d’imposta “2021”:
- Iva periodica dovuta: € 60.000,00;
- Iva periodica corrisposta: € 20.000,00;
- credito Iva potenziale: € 50.000,00;
- credito Iva liquidato [rigo VL33 modello Iva 2022]: € 10.000,00;
- Iva periodica corrisposta a seguito di comunicazione di irregolarità pervenuta dopo la presentazione della dichiarazione per l’anno 2021 e prima della trasmissione di quella per l’anno 2022: € 20.000,00.
Analisi
Per individuare il credito maturato a seguito dei versamenti di Iva periodica non spontanei, il quadro VQ della dichiarazione annuale per l’anno 2022 (modello Iva 2023) deve essere compilato come segue [tra parentesi sono evidenziati i conteggi che devono essere eseguiti]:
***
Caso 2 – Credito maturato a seguito dei versamenti di Iva periodica non spontane
Si considerino le seguenti informazioni riferite al periodo d’imposta “2021”:
- Iva periodica dovuta: € 100.000,00;
- Iva periodica corrisposta: € 60.000,00;
- credito Iva potenziale: € 60.000,00;
- credito Iva liquidato [rigo VL33 modello Iva 2023]: € 20.000,00;
- Iva periodica corrisposta a seguito di cartella di pagamento pervenuta dopo la presentazione della dichiarazione per l’anno 2021 (modello Iva 2022) e prima della trasmissione di quella per l’anno 2022 (modello Iva 2023): € 10.000,00.
Analisi
Per individuare il credito maturato a seguito dei versamenti di Iva periodica non spontanei, il quadro VQ della dichiarazione annuale per l’anno 2022 (modello Iva 2023) deve essere compilato come segue [tra parentesi sono evidenziati i conteggi che devono essere eseguiti]:
***
Caso 3 – credito maturato a seguito dei versamenti di Iva periodica non spontanei
Si considerino le seguenti informazioni riferite al periodo d’imposta “2021”:
- Iva periodica dovuta: € 200.000,00;
- Iva periodica corrisposta: € 100.000,00;
- credito Iva potenziale: € 120.000,00;
- credito Iva liquidato [rigo VL33 modello Iva 2022]: € 20.000,00;
- Iva periodica corrisposta a seguito comunicazione di irregolarità pervenuta dopo la presentazione della dichiarazione p