Il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, di recente modificato, può essere adottato in particolari circostanze, ossia nei casi di riscontrate irregolarità da parte del datore di lavoro in sede di attività ispettiva... e può certamente essere revocato.
Sospensione dell’attività imprenditoriale
Il provvedimento di sospensione di cui all’articolo 14 del Decreto Legislativo n. 81/2008 comporta la sospensione dell’attività imprenditoriale qualora durante l’attività ispettiva si riscontrino situazioni di irregolarità.
In particolar modo, anche a seguito delle novità intervenute con il Decreto Fisco-Lavoro (D.L. n. 146/2021), si procede con la sospensione dell’attività imprenditoriale da parte degli organi ispettivi quando:
- viene impiegato personale irregolarmente in una misura pari o superiore al 10% del totale dei lavoratori regolarmente occupati;
- quando si riscontrano gravi violazioni in materia di tutela della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro, di cui all’allegato 1 del Decreto Legislativo n. 81/2008.
Ad esempio l’attività può essere sospesa quando non sia stato elab