Quando sul luogo di lavoro le temperature sono eccessive e possono comportare rischi per l’incolumità della salute dei lavoratori, l’azienda ha la possibilità di accedere alla cassa integrazione. Ad ogni modo, al di là dell’accesso o meno al trattamento di integrazione salariale, è assolutamente necessario tenere conto della valutazione dei rischi derivanti dallo stress termico.
Attenzione alle temperature eccessive: si può accedere alla CIGO
Le alte temperature estive richiedono delle premure particolari da parte del datore di lavoro nell’ottica della tutela della salute dei lavoratori, al punto che il datore di lavoro o il responsabile in azienda, devono fare un’attenta valutazione dei rischi derivanti dall’esposizione a temperature molto alte.
Con la riforma operata da parte del D.Lgs. n. 148/2015, è stato stabilito che si può accedere all'istituto della cassa integrazione in casi particolari nei quali l’attività lavorativa non è compatibile con la tutela della salute dei lavoratori.
Questo è il caso ad esem
Copyright © 2023 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane