Le scadenze fiscali di Aprile 2020

di Commercialista Telematico

Pubblicato il 1 aprile 2020

Il consueto appuntamento con le principali scadenze fiscali e previdenziali del mese, con un occhio alle novità introdotte dall'emergenza da CoronaVirus che impattano sulle scadenze di Aprile

scadenze fiscali aprile 2020Ecco alcune delle principali scadenze fiscali e non solo del mese di Aprile 2020

Gli adempimenti fiscali e previdenziali scadenti di sabato o di giorno festivo sono considerati tempestivi se posti in essere il primo giorno lavorativo successivo.

A fronte dell'emergenza Coronavirus il canonico calendario fiscale è stato stravolto ed è atteso a breve un nuovo decreto che andrà ad integrare il Decreto Cura Italia del mese di Marzo e che prorogherà anche le scadenze previste per il mese di Aprile 2020.

Prima di indicare le scadenze di aprile ad oggi non ancora rinviate ma che lo saranno a breve, facciamo il punto sulle attuali deroghe previste.

 

Emergenza Corona Virus per tutti i contribuenti

Termini di versamento delle scadenze del precedente mese di marzo

In merito alle proroghe delle scadenze del precedente mese di marzo rinviamo al Quadro sinottico dei termini==>


Sospensione degli adempimenti fiscali

In base all'articolo 62 del Decreto Cura Italia (D.L. 18/2020), per i soggetti che hanno il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio dello Stato sono sospesi gli adempimenti tributari diversi dai versamenti e diversi dall'effettuazione delle ritenute alla fonte e delle trattenute relative all'addizionale regionale e comunale, che scadono nel periodo compreso tra l'8 marzo 2020 e il 31 maggio 2020.

Ad esempio i modelli Intrastat e la dichiarazione Iva 2020, che andranno inviati entro il prossimo 30/06/2020.

 

Termini per la riscossione

Dall'8 marzo al 31 maggio 2020 sono sospesi i termini dei versamenti derivanti da da cartelle esattoriali, accertamenti esecutivi Agenzia delle Entrate, avvisi di addebito INPS, atti di accertamento Agenzia Dogane ed enti locali.

I versamenti andranno effettuati in unica rata entro il 30 giugno 2020 (Art. 68 c. 1 – 2 D.L. 18/2020)

 

Emergenza Corona Virus: soggetti maggiormente colpiti

Per le imprese dei settori maggiormente colpiti (ad esempio: turistico – ricettivo, bar, ristoranti, pub, gelaterie, pasticcerie, agenzie di viaggio, società sportive, imprese che gestiscono palestre piscine e impianti sportivi, impianti termali, ricevitorie del lotto) i versamenti delle ritenute sui redditi da lavoro dipendente e assimilati, dei contributi previdenziali/assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria sono sospesi dal 2 marzo al 30 aprile. I versamenti slittano al 31 maggio con la possibilità di essere rateizzati in 5 rate senza interessi. Per le società sportive e le federazioni sportive il termine di versamento della prima o unica rata è previsto per il 30 giugno. (Riferimento normativi art. 8 c. 1 D.L. 9/2020 e art. 65 cc. 3 – 5 D.L. 18/2020).

 

Preu - Settore Giochi

Il pagamento del PREU slitta dal 30 aprile al 29 maggio 2020. Si può pagare in unica rata senza interessi o in 5 rate mensili con interesse dello 0,05%

 

Approvazione dei bilanci societari

In base alla articolo 106 del Decreto Cura Italia, il termine per l'approvazione dei bilanci relativi all'esercizio chiuso al 31/12/2019 slitta al 29 giugno 2020 (180 giorni dopo la fine dell'esercizio).

Le società sono ovviamente libere di approvare il bilancio prima del termine ultimo. Lo stesso articolo 106 del Decreto Cura Italia semplifica le modalità di assemblea “a distanza” per far fronte alle necessità di distanziamento sociale derivanti dall'emergenza Corona Virus.

Scopri qui il Tool Excel | C.T. BILANCIO 2020 - situazione al 31/12/2019...CLICCA QUI

 

SCADENZE APRILE 2020

 

1 APRILE

Apertura della possibilità di richiedere l'indennità da 600 euro (artt. 27/28 del decreto Cura Italia) spettante ai possessori di partita Iva al 23/2/2020 iscritti alla gestione separata e agli iscritti alla gestione artigiani e commercianti.

Per ulteriori approfondimenti sull'indennità da 600 euro leggi "Indennità INPS da 600 euro per professionisti, co.co.co., artigiani e commercianti"

 

10 APRILE / salvo proroghe Covid-19

CONTRIBUTI LAVORATORI DOMESTICI

Scade il termine per il pagamento dei contributi INPS relativi al primo trimestre 2020.

Link a tool GePaDo: https://www.commercialistatelematico.com/ecommerce/foglio-calcolo-buste-paga-colf-badanti-collaboratori-domestici.html

 

15 APRILE / salvo proroghe Covid-19

 

PROCESSO TRIBUTARIO EMERGENZA CORONA VIRUS

In base all'articolo 83 del Decreto Cura Italia, riprendono da oggi (per il contribuente) - salvo ulteriori interventi legislativi - i termini per la notifica del ricorso di primo grado e per i procedimenti reclamo/mediazione

 

16 APRILE / salvo proroghe Covid-19

 

IVA - LIQUIDAZIONE PERIODICA - SOGGETTI MENSILI

Versamento dell'IVA a debito presso gli istituti o le aziende di credito o gli uffici e le agenzie postali o i concessionari della riscossione con l'utilizzo del mod. F24 – codice tributo: 6003 (versamento Iva mensile - marzo), da parte dei contribuenti Iva mensili.

 

RITENUTE ALLA FONTE

Versamento delle ritenute alla fonte operate nel corso del mese precedente (esempio: compensi per l'esercizio di arti e professioni - provvigioni per intermediazione - retribuzioni di lavoro dipendente) con utilizzo del mod. F24.

 

INPS - CONTRIBUTI PERSONALE DIPENDENTE

Pagamento dei contributi dovuti sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti di competenza del precedente mese, mediante versamento presso gli istituti e le aziende di credito o gli uffici e le agenzie postali o i concessionari della riscossione con l'utilizzo del mod. F24.

 

INPS - CONTRIBUTI GESTIONE SEPARATA

Pagamento, da parte dei soggetti committenti, dei contributi relativi alla gestione separata INPS dovuti sui compensi corrisposti nel corso del precedente mese. Per il versamento si utilizza il mod. F24.

 

VERSAMENTO RITENUTE SUGLI UTILI

Le società di capitali, gli enti pubblici e privati diversi dalle società, nonchè i trust residenti nel territorio dello Stato che hanno per oggetto esclusivo o principale l'esercizio di attività commerciali, devono provvedere al versamento delle ritenute sui dividendi corrisposti nel trimestre precedente, nonché delle ritenute sui dividendi in natura versate dai soci nel medesimo periodo.

 

20 APRILE / salvo proroghe Covid-19

 

BOLLO SU FATTURE ELETTRONICHE

Coloro che sono obbligati ad assolvere l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel primo trimestre dell’anno (soggetti con imposta di bollo maggiore di € 1000 per anno), devono procedere al relativo pagamento mediante il servizio presente nell’area riservata del soggetto passivo Iva sul sito dell’Agenzia delle entrate, con addebito su conto corrente bancario o postale, oppure utilizzando il modello F24 predisposto dall’Agenzia con modalità esclusivamente telematica.

 

30 APRILE / salvo proroghe Covid-19

 

UNI-EMENS

Scade il termine per l'invio telematico della dichiarazione Uni-Emens relativa al mese precedente.

 

RINNOVO CONTRATTI DI LOCAZIONE - IMPOSTA DI REGISTRO

Scade il termine per il versamento dell'imposta di registro - pari al 2% del canone annuo - relativa ai contratti di locazione non soggetti a cedolare secca decorrenti dal giorno 1 del mese.

 

Commercialista Telematico

Mercoledì 1 aprile 2020