Presentazione tardiva dei Modelli Dichiarativi 2019: scadenza 2 marzo per contribuenti e intermediari fiscali

di Celeste Vivenzi

Pubblicato il 20 febbraio 2020

Entro il prossimo 2 Marzo 2020 (90 giorni dalla scadenza del 2 dicembre 2019, tenendo in considerazione che il 1' marzo 2020 cade di domenica) è possibile presentare, in caso di mancato adempimento, il modello Redditi 2019 ovvero il modello IRAP. La dichiarazione pur essendo tardiva è considerata valida ed il contribuente/intermediario fiscale possono ricorrere alla procedura del ravvedimento operoso al fine di regolarizzare le rispettive posizioni.

presentazione tardiva modelli dichiarativi 2019

Prima di scendere nel dettaglio del tema della presentazione tardiva dei Modelli DIchiarativi 2019, si rammenta che, dopo aver presentato entro i 90 giorni la dichiarazione, è sempre possibile correggere o integrare la stessa, presentando, secondo le modalità previste per la dichiarazione originaria, una nuova dichiarazione completa in tutte le sue parti, su modello conforme a quello approvato per il periodo di imposta cui si riferisce la dichiarazione, indicando l’apposito codice nella casella del frontespizio denominata “Dichiarazione integrativa”.


NOTA

decorso tale termine (ritardo superiore ai 90 giorni) la dichiarazione è considerata “omessa” e l'inadempimento sarà oggetto di specifiche sanzioni (se la dichiarazione è presentata oltre i 90 gg. costituisce comunque titolo per la riscossione delle imposte in essa liquidate).

La differenza tra dichiarazione tardiva e omessa rileva in sede di regolarizzazione da parte del contribuente, in quanto solo la prima può beneficiare delle riduzioni sanzionatorie previste dal ravvedimento operoso di cui all’articolo 13 del Decreto Legislativo n.