Regime forfettario: nuove modifiche dalla legge di Bilancio 2020

di Federico Gavioli

Pubblicato il 21 gennaio 2020

Nuovamente modificate le disposizioni riguardanti il regime forfettario: per effetto delle variazioni introdotte dalla legge di Bilancio 2020 sono previsti come condizione di accesso, un limite di 20mila euro di spese sostenute per il personale; l’esclusione per i redditi di lavoro dipendente superiori a 30mila euro; la riduzione di un anno dei termini di decadenza per l’accertamento, per i contribuenti forfettari che, benché non obbligati, hanno un fatturato annuo costituito esclusivamente da fatture elettroniche.

regime forfettario nuove modifiche dalla legge di Bilancio 2020Le Legge di Bilancio 2020, veicolata nella legge 27 dicembre 2019, n.160, pubblicata S.O. alla G.U. n. 304, del 30 dicembre 2019, all’art. 1, dai co. 691 e 692, dispone alcune novità circa alla disciplina del regime forfettario.

 

Abrogata la cd. flat tax

 

Brevemente si ricorda che la legge di Bilancio 2020 abroga la disciplina introdotta dalla legge di Bilancio 2019 (commi da 17 a 22, dell'articolo l, della legge 30 dicembre 2018, n. 145) che avrebbe consentito dal 1° gennaio 2020 alle persone fisiche esercenti attività d’impresa, arti o professioni che avevano conseguito (nel periodo d'imposta precedente a quello per il quale è presentata la dichiarazione) ricavi o percepito compensi tra 65.001 e 100.000 euro di avvalersi di un’imposta sostitutiva con aliquota al 20 per cento dell’imposta sul reddito, delle addizionali regionali e comunali e dell’imposta regionale sulle attività produttive.

 

Il regime forfettario: le regole fino al 31 dicembre 2019

 

Il cd. regime forfettario è un regime fiscale agevolato, destinato agli operatori economici di ridotte dimensioni.

La legge di Bilancio 2019 ne ha ampliato l’ambito applicativo, innalzando la soglia limite dei ricavi/compensi ed eliminando gli ulteriori requisiti di accesso riguardanti il costo del personale e quello dei beni strumentali.

Possono accedere al regime forfettario sia i contribuenti che iniziano una nuova attività di impresa, arte o professione e presumono di conseguire ricavi o comp